Come mai si vocifera che da qui a 6 anni ci saranno 10.000 laureati in medicina disoccupati? Facciamo chiarezza.

Sono molti gli studenti che ogni anno, terminate le scuole superiori o comunque anche in anni differenti, tentano di entrare nella facoltà di Medicina all’Università. Come sapete bene, anche per via delle varie polemiche in corso, il test è a numero chiuso.

Motivo per cui, si deve superare un primo test di selezione per riuscire a entrare ufficialmente nelle aule per imparare questa nobile professione. Il percorso poi, una volta entrati è molto difficoltoso, per questo motivo, non è raro che qualche studente decida di cambiare facoltà in seguito.

Chi invece riesce ad andare avanti, convinti anche del fatto che è quello il lavoro che vorrebbero fare “da grandi”, dovranno prendere diverse decisioni durante il percorso, come per esempio la specializzazione da prendere e così via.

Eppure tutto questo sacrificio potrebbe essere inutile secondo questa previsione che vedrebbe 10.000 laureati disoccupati entro i prossimi 6 anni. Come mai questa previsione così nera?

La difficoltà del test di medicina

Il test di medicina è sicuramente uno tra i più difficili da svolgere, in quanto le domande per passare le selezioni sono parecchio complesse, anche perché si andrà a ricoprire un ruolo di estrema importanza, per questo sono molto severi. Il fatto che medicina sia a numero chiuso, genera molte polemiche ogni anno e non spetta a noi dire se questa decisione è giusta o sbagliata, anche perché non abbiamo le competenze tali.

C’è da dire che la carenza di medici di questi ultimi anni, per non parlare del fatto che molti giovani dottori volano oltre confine per trovare lavoro, apre ancora di più un forte dibattito. Di recente è stato aperto un concorso che ha lasciato molti interrogativi, visto che sono stati pochi i medici a essersi presentati per ricoprire il ruolo di medico di base.

10.000 disoccupati da qui a 6 anni in medicina (Fonte: Canva) – www.circuitolavoro.it

La previsione nera per medicina

Oltre a questi temi “scottanti” che stanno aprendo moltissimi dibattiti, come mai si ipotizza che da qui a 6 anni, il numero di laureati disoccupati sarà di 10.000 laureati? A riportare la notizia quotidianosanita.it, dove viene riportato l’estratto di quando dichiarato dal Segretario Nazionale Anaao Assomed, Pierino Di Silverio: “Dei 54 mila iscritti al semestre aperto alla Facoltà di Medicina, circa la metà potrà ottenere l’agognato posto. Dal momento poi che le borse di specializzazione sono 14.700 e quelle per la medicina generale sono 2000, tra 6 anni avremo almeno 10mila laureati che dovranno trovare un’occupazione, come per esempio cercare lavoro all’estero…”.

Per poi concludere: “I medici mancano oggi in alcune branche non tra 10 anni. Sarebbe stato sufficiente – conclude Di Silverio – mettere a disposizione programmi omogenei, libri di testo, corsi di preparazione gratuiti e test attinenti senza far perdere tempo e speranze a decine di migliaia di studenti”. Come finirà questa storia?

Nadia

Recent Posts

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

4 ore ago

Scuola, “Altro che 3 mesi, le vacanze durano 5 settimane”: tornate subito a scuola oppure perdete l’anno

Dimenticate per sempre i tre mesi di vacanze estive: in alcune scuole si ritorna dopo…

6 ore ago

Ma quale Eurospin e LIDL, questo supermercato è la vera miniera d’oro italiana: entrate e vi danno 16.800 euro

Noto supermercato italiano apre le porte a nuove figure: prevista l'assunzione di n.400 persone nel…

9 ore ago

Ufficiale, “100 euro in regalo a chi ha un’auto”: muovetevi a inviare la domanda, c’è poco tempo

Basta avere questo mezzo per ottenere 100 euro, fai subito domanda e non rinunciare: te…

11 ore ago

Lavoratori cercasi, l’azienda n.1 in Italia ha aperto le porte: se entrate qui vi sistemate a vita

Azienda leader tricolore apre le porte a nuovi talenti: assunzioni in corso in tutta Italia…

13 ore ago

Rischio licenziamento massimo: se lavorate qui siete spacciati | Preparatevi a restare disoccupati

Aggiornate subito il vostro cv se lavorate qui, a breve riduzioni di personali a non…

17 ore ago