Notizie dal mondo del lavoro: tutte le novità

Trattenute in Busta Paga: come vengono conteggiate e dove vanno a finire

Ecco come vengono conteggiate le vostre trattenute in busta paga e dove vanno a finire a livello economico.

Ogni lavoratore attende con ansia la busta paga, visto che nel momento in cui si riceve il cartaceo o comunque la versione online sui vari portali, vorrà dire che da lì a breve, il corrispettivo sarà inoltrato anche sul conto corrente.

Saper leggere la busta paga è molto importante e ogni dipendente dovrebbe saperlo fare, visto che potrebbe sempre capitare un errore da chi la compila, per quanto ormai è quasi tutto automatizzato.

È molto utile però saper leggere le varie voci, come per esempio: il numero di giorni maturati di ferie e di permessi, così come le varie trattenute, il TFR accantonato fino a quel momento e i vari bonus spettanti.

Se volete sapere come vengono conteggiate le trattenute in busta paga e dove vanno a finire, proseguite nella lettura e capirete.

La composizione della busta paga

I datori di lavoro sono obbligati per legge a consegnare ai dipendenti un prospetto paga dove vengono indicati i loro dati, così come la loro qualifica, il periodo di retribuzione spettante, gli eventuali assegni familiari di cui potrebbe beneficiare e così via, in modo da capire la motivazione per cui è stata elargita quella retribuzione. Lo stipendio versato al dipendente viene regolato dalla Contrattazione Collettiva Nazionale del lavoro, grazie alla quale, in base al livello retributivo e alla mansione stabilisce l’ammontare del corrispettivo mensile.

La busta paga è composta da varie voci: elementi ordinari della retribuzione (paga base, ex indennità di contingenza, ecc.); elementi aggiuntivi della retribuzione (indennità di cassa o di maneggio denaro, indennità di trasporto e così via); voci retributive indirette maturate con cadenza annuale (la tredicesima mensilità, la quattordicesima mensilità e così via) e la retribuzione differita ( TFR, incentivazione all’esodo, ecc.).

Dove finiscono le trattenute (Fonte: Canva) – www.circuitolavoro.it

Le trattenute in busta paga

Una volta capita la composizione della busta paga ecco spiegato come vengono conteggiate le trattenute e dove vanno a finire. Come letto su pensionielavoro.it, lo scopo della busta paga è quello di dimostrare il reddito che un dipendente ha maturato in un determinato periodo, riportando varie voci, tra cui le trattenute.

Tra le principali a cui è soggetto il lavoratore ci sono quelle previdenziali e fiscali, per cui il datore di lavoro trattiene e successivamente versa ai vari enti. In merito a quelle previdenziali, si devono cercare le somme soggette al prelievo contributivo a cui verrà in seguito applicata l’aliquota contributiva, posta a carico del datore di lavoro in base alla tipologia di contratto. Le somme che ne conseguiranno saranno sottratte dal totale e così si otterrà il reddito lordo, al quale verranno applicate le ritenute fiscali in base alle aliquote IRPEF.

Nadia

Recent Posts

Licenziamento di massa, chi lavora qui è spacciato: sta per perdere il lavoro | Non c’è nulla che possa fare

Continuano i licenziamenti, tante aziende italiane costrette a chiudere: questa volta si tratta di una…

21 minuti ago

La professione più pagata in Italia è questa: guadagnate 10.000€ lavorando 4 ore al giorno | Non serve la laurea

Come guadagnare lavorando in part time, le mansioni più redditizie in Italia non richiedono per…

2 ore ago

Sembrano due euro ma ne valgono almeno 10.000: se li hai nel tuo portafoglio sei ricco e non lo sai

Guadagnare con poche monete nel portafogli è diventato uno sport curioso che interessa sempre più…

4 ore ago

INPS, vi diamo 1500 euro al mese | In pratica è un altro stipendio, se siete in questa lista ne avete diritto

Come ottenere una rendita mensile dallo Stato nel caso in cui aveste difficoltà economiche: le…

8 ore ago

Addio bancomat, i contanti li prelevate solo così: è difficile ma vi dovete adeguare | Non avete altra scelta

Meglio iniziare a digitalizzarsi perché i bancomat tradizionali avranno vita breve: la novità sta prendendo…

19 ore ago

Ufficiale busta paga, “Aumento per tutti”: da settembre potete pretenderlo | Il vostro datore di lavoro non può dirvi di no

Un aumento che si può richiedere già dal prossimo mese: i dipendenti possono farlo ma…

21 ore ago