Accenture Italia, nota azienda di consulenza e servizi tecnologici e di outsourcing, ha aperto nuove opportunità di lavoro sia per candidati esperti che per giovani senza esperienza. Con sedi prevalentemente in Lombardia, ma anche in altre località del territorio nazionale, Accenture sta cercando di ampliare il proprio team di collaboratori.
Indice dei contenuti
Informazioni sull’azienda
Il Gruppo Accenture, precedentemente noto come Andersen Consulting, ha una lunga storia risalente agli anni ’50 ed è attualmente una delle principali aziende al mondo nel settore della consulenza direzionale e dei servizi tecnologici. Con sede legale a Dublino, in Irlanda, è presente in oltre 120 Paesi, inclusa l’Italia, ed è guidato dall’attuale CEO Julie Sweet. Il gruppo conta attualmente circa 721.000 collaboratori in tutto il mondo e 200 uffici in 50 paesi, fornendo servizi e soluzioni nei settori di strategia, digital engineering & manufacturing, consulenza, tecnologia e operations.
Figure ricercate e requisiti richiesti
Le opportunità di lavoro offerte da Accenture in Italia sono numerose, con oltre 200 ricerche in corso in questo momento. La società sta cercando candidati a vari livelli di carriera, e le posizioni aperte spaziano dalla consulenza tecnica al management aziendale. Tra i requisiti comuni richiesti per la maggior parte delle posizioni, vi sono la conoscenza della lingua inglese e adeguate competenze informatiche.
Ecco alcune delle figure ricercate e delle offerte di lavoro più recenti, per le quali è possibile candidarsi:
- Analista Funzionale / Tecnico ambito assicurativo Senior – Padova, Verona;
- Enterprise Architect Consultant – Bari, Milano, Roma;
- Security Solution Architect – Assago, Napoli, Roma;
- SAP Consultant – S4 Hana Public Cloud – Assago, Roma e altre sedi;
- Account Lead Customer Engagement – Assago, Roma;
- Enterprise Architect Executive – Milano, Roma;
- Lab Informatics Consultant – Milano, Roma;
- SAP HCM Payroll Expert – Roma;
- ABAP Expert – Assago (Milano), Roma;
- Strategy Consultant, Telco & Media – Roma;
- Media & Advertising Consultant – Milano, Roma;
- Strategy Banking Consultant – Milano;
- Commercial Transformation Consultant – Milano;
- Digital HR & Change Management Analyst – Roma;
- SAP Consultant- Energy Downstream – Milano;
- Global Legal Network Contract Management – Napoli;
- SAP Consultant- Energy Asset Management – Milano;
- Business Transformation Expert – Assago;
- Integration & Automation Architect – Assago;
- Application Maintenance Expert – Assago;
- Strategy Insurance Consultant – Milano;
- SAP Consultant Retail – Milano, Roma;
- Delivery Lead HCM – Assago, Roma, Torino;
- HR Transformation & Change Management Consultant – Roma;
- Digital Finance Transformation Manager/Senior Manager – Intelligent Consulting Hub – Bari, Milano, Roma;
- Automotive & Mobility Aftersales Supply Chain Operations Professionals – Torino.
Possibilità di stage in Accenture
Oltre alle opportunità di lavoro, Accenture offre anche possibilità di stage sia per laureati che per laureandi. La società è particolarmente interessata a incontrare talenti laureati in Ingegneria Elettronica, Telecomunicazioni, Informatica e Gestionale, Informatica, Economia, Statistica, Fisica e Matematica, ma valuta anche candidati con altri titoli di studio. Accenture offre inoltre tirocini estivi, chiamati Summer Internship, dedicati a studenti universitari del terzo anno della Laurea Triennale o al primo anno della Laurea Magistrale, e si svolgono tra giugno e settembre.
Contesto professionale
L’ambiente di lavoro in Accenture è caratterizzato da un contesto professionale internazionale, inclusivo e aperto alle persone con differenti abilità, background, stili di vita, orientamenti sessuali e identità di genere. La società offre concrete opportunità di crescita e carriera ai propri collaboratori, promuovendo la mobilità interna tra le varie funzioni aziendali e la mobilità geografica tra le sedi estere.
Processo di selezione
Il processo di selezione per lavorare in Accenture è articolato, con diverse fasi di valutazione che possono variare a seconda delle posizioni e delle sedi. Solitamente, la selezione inizia con lo screening delle candidature pervenute, seguito da una serie di colloqui, che possono essere telefonici, tramite video o di persona. Alcune posizioni possono richiedere anche una valutazione online per le competenze informatiche e decisionali.
Come candidarsi
Per candidarsi, è possibile accedere al portale dedicato alle carriere di Accenture, chiamato “Accenture Lavora con noi“, che viene costantemente aggiornato con le nuove opportunità di lavoro.
I candidati interessati possono consultare le offerte disponibili, rispondere online a quelle di interesse e inserire il proprio curriculum vitae nella banca dati dell’azienda. La registrazione sulla piattaforma è necessaria per creare un profilo online e ottenere le credenziali di accesso, che possono essere anche collegate al profilo LinkedIn per semplificare la procedura.