Assunzioni Enel: 1.250 posti per operai e tecnici

Molte delle posizioni aperte riguardano la città di Milano

Assunzioni Enel: 1.250 posti per operai e tecnici da assumere grazie all’accordo sindacale per il 2023, siglato lo scorso 2 febbraio tra l’azienda attiva nel campo dell’energia elettrica e le Segreterie Nazionali di Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil. Ecco cosa sapere su questo importante annuncio di lavoro.

Posizioni aperte e requisiti

Le posizioni aperte in Enel sono tantissime e tutte consultabili sul sito dell’azienda, restringendo il campo di ricerca alla sola Italia. Potrete notare così che la maggior parte degli annunci di lavoro riguarderanno la città di Milano.

  • Technical Support Smart Grids

Requisiti: 2 anni di esperienza lavorativa, conoscenza dei sistemi di rete di distribuzione e del funzionamento della rete. Conoscenza delle tecnologie Smart grid (RTU, RGDAT, RGDM, ecc.), conoscenza delle norme tecniche e dei regolamenti applicabili ai dispositivi smart grid o smart meter. Ancora, conoscenza del funzionamento delle reti TLC (3G, 4G, 5G, TCP/IP, ecc.). Esperienza nella risoluzione di problemi e partecipazione a progetti di media/alta complessità. Inglese (almeno B2)

Sede: Milano

  • Head of Manufacturing Design-to-Cost

Requisiti: laurea triennale/magistrale elettronica o equivalente con: almeno 5 anni di esperienza in team di cost engineering di aziende che producono prodotti elettronici per i mercati industriali/automobilistici/elettrodomestici. L’esperienza nella gestione del team rappresenterà un plus. Profonda conoscenza dei componenti e dei materiali utilizzati per la realizzazione di prodotti elettronici. Conoscenza dei principali processi di produzione elettronica (assemblaggio pcb, collaudo, assemblaggio prodotto). L’esperienza nella progettazione elettronica rappresenterà un plus. Fluente in inglese. La conoscenza del portoghese e/o dello spagnolo costituirà un plus

Sede: Milano

  • Design-to-Cost Engineer

Requisiti: laurea triennale/magistrale in ambito elettronico o equipollente con almeno 2 anni di esperienza in team di cost engineering di aziende che producono prodotti elettronici per i mercati industriale/automobilistico/elettrodomestico. Conoscenza approfondita dei componenti e dei materiali utilizzati per la realizzazione di prodotti elettronici. La conoscenza dei principali processi di produzione elettronica (assemblaggio pcb, collaudo, assemblaggio prodotto) costituirà un plus. L’esperienza nella progettazione elettronica costituirà un plus. Fluente in inglese. La conoscenza del portoghese e/o dello spagnolo costituirà un plus

Sede: Milano

  • Senior Digital Analyst

Requisiti: laurea in Ingegneria Informatica, Elettronica, Informatica o equivalente con conoscenza di project management e/o sviluppo Agile. Conoscenza tecnica dei principali framework di sviluppo SW e conoscenza dei processi di sviluppo di nuovi prodotti. Conoscenza della suite Atlassian (Confluence/Jira); pregressa esperienza come Analista Funzionale o ruolo simile. Ottima conoscenza della lingua italiana e inglese, sia parlata che scritta. Lo spagnolo è un vantaggio

Sede: Milano

Come candidarsi

Ma come farsi avanti per candidarsi per le assunzioni Enel? Basterà selezionare la posizione aperta di interesse e cliccare sul bottone color fucsia che riporta la scritta “CANDIDATI”.

Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Ultimi articoli
Autore
Maris Matteucci
Maris Matteuccihttps://www.circuitolavoro.it/
Giornalista pubblicista, amo leggere e scrivere, adoro gli animali e la natura, mi piacciono tantissimo i bambini. Vivo col sorriso perché, specialmente da quando ho superato i 40 anni, ho ancora più chiaro, in testa, un concetto: che la vita è troppo breve per passarla ad essere arrabbiati. Questa sono io.