Ferrero, nota società dolciaria e alimentare presente in oltre 55 Paesi nel mondo e che conta attualmente circa 38.000 risorse a livello globale, ha avviato il Graduate Program che offre un’opportunità di lavoro, esperienze internazionali e formazione per neolaureati da inserire in azienda e in particolare nell’area manutenzione.
Scopri di seguito i dettagli del Ferrero Graduate Program e come candidarti.
Indice dei contenuti
Come funziona il Graduate Program
L’azienda avvia periodicamente programmi di formazione e lavoro mirati all’inserimento e alla crescita professionale di neolaureati. Il percorso del Graduate Program, che dura 4 anni, prevede un periodo iniziale di due anni nella sede di assunzione, seguito poi dalla proposta di un incarico internazionale.
Requisiti
I partecipanti al Ferrero Graduate Program devono avere i seguenti requisiti:
- conseguimento di laurea magistrale in Ingegneria o in altre discipline afferenti il campo della produzione alimentare (con elevato punteggio finale);
- esperienza pregressa, come stage o attività di volontariato (requisito considerato in più);
- ottimo utilizzo di MS Office;
- ottima conoscenza della lingua inglese e, preferibilmente, di ulteriori lingue straniere;
- passione e interesse per il settore dell’industria alimentare;
- curiosità, apertura e competenza interculturale;
- approccio lavorativo logico e orientato al processo;
- essere disposti a viaggiare all’estero.
Come candidarsi
Gli interessati a candidarsi al Ferrero Graduate Program possono consultare la pagina ‘Lavora con noi’ del sito dell’azienda e dopo aver inserito nel motore di ricerca la location “Italy” e nella keyword “Graduate Program”, potranno visualizzare l’offerta dedicata ai laureati “Industrial & Supply Chain Graduate Program – Shift Maintenance Leader”. Per procedere con la candidatura, basta registrarsi con un proprio account e seguire l’iter online per l’invio del proprio curriculum.
Per qualsiasi aggiornamento su eventuali posizioni aperte o proposte di formazione offerte da Ferrero vi consigliamo di consultare la pagina dedicata all’azienda sul nostro sito.