Il Piano Strategico 2025-2029 di Ferrovie dello Stato Italiane (FS) rappresenta una vera e propria svolta per l’azienda e per il sistema ferroviario nazionale. Con un investimento complessivo di 100 miliardi di euro, il programma mira a potenziare le infrastrutture, introdurre nuove tecnologie e favorire la sostenibilità. Non solo: le previsioni occupazionali indicano che il piano genererà numerose opportunità di lavoro, contribuendo significativamente alla crescita economica del Paese.
L’obiettivo principale del Piano Strategico di Ferrovie dello Stato è quello di rendere il sistema ferroviario più efficiente, sicuro e innovativo. L’azienda si prepara a lanciare nuove linee ad alta velocità, potenziare i servizi e modernizzare le infrastrutture ferroviarie su tutto il territorio nazionale. Oltre a ciò, il piano pone un forte accento sull’innovazione tecnologica e sulla sostenibilità, due temi cruciali per il futuro dei trasporti in Italia.
La sfida per FS non riguarda solo l’ammodernamento delle linee ferroviarie, ma anche un rinnovamento strutturale che coinvolge la sicurezza, la qualità del servizio e, naturalmente, il personale. Il Piano, infatti, prevede una grande attenzione alle risorse umane, con l’intento di reclutare nuove competenze e di promuovere la formazione continua del personale, un passo fondamentale per il successo della strategia.
Il Piano Strategico 2025-2029 avrà un forte impatto sul mercato del lavoro. L’azienda prevede l’assunzione di migliaia di nuove risorse, soprattutto per supportare le attività di sviluppo infrastrutturale e tecnologico. Le posizioni aperte riguarderanno diversi ambiti professionali, da operai e tecnici a ingegneri e progettisti, passando per macchinisti e capitreno. Non mancheranno, inoltre, opportunità in ambito informatico e digitale, essenziali per la modernizzazione dei sistemi ferroviari.
Con l’obiettivo di rispondere alle sfide della sostenibilità e della digitalizzazione, si prevede anche una crescente domanda di professionisti legati ai green jobs, ovvero figure capaci di gestire i temi ambientali legati alla mobilità sostenibile.
Il Piano Strategico non si limita agli investimenti nelle infrastrutture, ma include anche azioni fondamentali per la trasformazione dell’intera azienda. I principali programmi trasformativi previsti sono:
Gli interessati a entrare a far parte del Gruppo Ferrovie dello Stato possono consultare regolarmente la sezione “Lavora con noi” sul sito web aziendale. In questa sezione, infatti, vengono pubblicate le posizioni aperte, e i candidati possono inviare la propria candidatura direttamente online. Con l’imminente attuazione del Piano Strategico, è probabile che vengano aperte nuove selezioni per reclutare le figure professionali necessarie al progetto.
In vista di un’espansione significativa, monitorare le offerte di lavoro di FS potrebbe essere un’ottima opportunità per chi cerca una carriera in un settore dinamico e in continua evoluzione, come quello delle ferrovie.
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…
Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…