Si sono aperte ottime opportunità professionali in Eni, una buona notizia per chi è alla ricerca di impiego su tutto il territorio nazionale. La nota società integrata dell’energia, infatti, ha aperto diverse posizioni per le sedi sparse in tutta Italia. Ecco tutto quello che c’è da sapere, i requisiti richiesti e come candidarsi per lavorare in Eni.
Indice dei contenuti
Lavorare in Eni, ecco le posizioni ricercate
Con 69 Paesi in cui l’azienda è presente e più di 20 mila lavoratori impiegati in tutta Italia, Eni è tra le principali imprese dell’energia. Quest’ultima sta espandendo la rete dei suoi collaboratori ed ha aperto alcune posizioni in Italia, per ricoprire profili diversi, sia senior che Junior, come ad esempio:
JUNIOR RISK MANAGEMENT INTEGRATO
EXPERT BUSINESS ANALYST B2B SALES & BACK OFFICE
PROFESSIONAL AGRICULTURAL DEVELOPMENT
ESPERTO NELL’ASSISTENZA LEGALE SU TEMI AMBIENTALI
LONG TERM GAS LEGAL ASSISTANCE SPECIALIST
JUNIOR ASSISTENZA LEGALE PROJECT FINANCING
JUNIOR ICT OPERATION SPECIALIST
IT PROJECT MANAGER PROCUREMENT
IT PROJECT MANAGER HUMAN CAPITAL
RETAIL INVESTOR RELATIONS & WEBSITE INVESTOR CONTENT SPECIALIST
Per scoprire tutte le posizioni aperte è possibile consultare la sezione dedicata sul sito aziendale, collegandosi a questa pagina.
Il sistema di ricerca può essere utilizzato anche mediante i filtri, selezionando le aree di proprio interesse (sia in Italia che all’Estero). Anche per quanto riguarda i filtri legati all’area di competenza dei profili ricercati, è possibile scegliere tra i seguenti:
- affari societari e Governance;
- area pozzo;
- CFO;
- commerciale;
- Compliance integrata;
- comunicazione esterna e Identity Management;
- Construction & Commissioning;
- esplorazione Idrocarburi;
- geofisica;
- geologia;
- gestione e servizi progetti di sviluppo;
- giacimenti e ingegneria del petrolio;
- HSEQ;
- ICT;
- ingegneria;
- Internal Audit;
- legale;
- logistica;
- manutenzione;
- negoziati e attività commerciali;
- organismi di vigilanza;
- Portfolio management & trading;
- Procurement;
- produzione petrolifera, petrolchimica, power e ambientale;
- ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica;
- Risk Management integrato;
- risorse umane;
- Security;
- servizi per la persone;
- sostenibilità;
- trasporto gas;
- trasversale.
I requisiti richiesti per lavorare in Eni
I requisiti richiesti dipendono da ciascun profilo e possono essere verificati nel dettaglio collegandosi a questa pagina e selezionando la posizione di proprio interesse. In genere oltre alla laurea può essere richiesta un’esperienza minima nel settore di riferimento e una buona conoscenza della lingua inglese. Altre caratteristiche richieste per lavorare in Eni sono:
- intraprendenza;
- capacità di fare la differenza;
- passione;
- innovazione;
Per Eni sono fondamentali le competenze e le attitudini di ciascun candidato, oltre alla formazione continua, la diversità, il welfare e il work life-balance.
Come candidarsi per lavorare in Eni
Inviare la propria candidatura e partecipare al processo di selezione per lavorare in Eni è facile. Basta collegarsi
a questa pagina e registrarsi come “Nuovo utente”. Il sistema chiederà di inserire tutti i dati del candidato e registrare il curriculum vitae, solo così si potrà rispondere direttamente a ciascun annuncio di proprio interesse e controllare le candidature inviate dalla sezione “le mie candidature”.
Per restare sempre aggiornati sugli ultimi annunci di lavoro pubblicati è possibile consultare questa sezione.