Offerte Assunzioni

Piano Strategico Enel 2025-2027: 43 miliardi di investimenti e nuove assunzioni

Il Piano Strategico 2025-2027 presentato da Enel prevede un imponente investimento di 43 miliardi di euro. Questa iniziativa non solo rappresenta una spinta verso l’innovazione e la sostenibilità, ma si traduce anche in significative opportunità lavorative, promettendo una crescita dell’organico aziendale in Italia.

Investimenti per la crescita del settore energetico

Enel ha delineato un piano che si concentra su reti energetiche, energie rinnovabili e innovazione tecnologica. Rispetto al piano precedente, gli investimenti crescono di ben 7 miliardi di euro, confermando l’ambizione del Gruppo.

  • 26 miliardi di euro saranno destinati allo sviluppo delle reti, principalmente in Italia e Spagna.
  • 12 miliardi di euro saranno impiegati nel settore delle rinnovabili, con l’obiettivo di rafforzare la transizione energetica.
  • Risorse aggiuntive verranno utilizzate per sviluppare nuovi prodotti e soluzioni per i clienti.

Questi interventi non solo potenzieranno le infrastrutture, ma apriranno nuove strade per l’occupazione, coinvolgendo diverse linee di business.

Nuove opportunità di lavoro in Enel

Il Piano Strategico 2025-2027 comporterà nuove assunzioni per supportare la crescita del Gruppo. Enel ha già avviato un’importante campagna di recruiting, con l’obiettivo di inserire 2000 nuovi professionisti nella divisione Reti entro il 2026.

Le prospettive occupazionali riguardano diversi profili, tra cui:

  • Operai, tecnici e ingegneri specializzati in reti elettriche;
  • Installatori e manutentori;
  • Professionisti del settore green jobs e innovazione energetica;
  • Profili informatici, amministrativi e commerciali.

Gli obiettivi strategici del Piano

Il Piano Strategico si basa su tre asset fondamentali che guideranno le attività del Gruppo:

  1. Redditività e resilienza: ottimizzazione delle risorse economiche per garantire un equilibrio tra rischio e rendimento.
  2. Efficienza e innovazione: sviluppo di processi e soluzioni che accrescano il valore delle linee di business.
  3. Sostenibilità ambientale e finanziaria: impegno verso la crescita rispettosa dell’ambiente e affrontando le sfide del cambiamento climatico.

Come candidarsi per lavorare in Enel

Chi desidera unirsi a Enel può consultare le opportunità di lavoro nella sezione Lavora con noi del sito ufficiale del Gruppo. Le candidature si effettuano direttamente online tramite l’apposito form per l’invio del CV.

È consigliabile monitorare la piattaforma regolarmente, poiché sarà aggiornata con le nuove selezioni necessarie a sostenere le fasi del Piano Strategico 2025-2027.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

IMU, “tutto il Paese non lo deve pagare”: non è questione di ISEE | Passata la ‘legge’ nazionale

Il problema italiano della tassa sulla casa, i cittadini non riescono più a sostenere le…

2 ore ago

Ultim’ora, Islanda spostata a un passo da Roma: per visitarla stanno partendo da ogni parte del mondo

Roma-Islanda, non è una nuova tratta aerea: è come se l'isola fosse stata spostata vicino…

13 ore ago

Lo chiamano il KILLER DI BAMBINI: se lo mangiano i minorenni finiscono in codice rosso al pronto soccorso | Genitori dovete fare attenzione

Lo danno ai bambini pensando che sia sano, ma questa abitudine potrebbe spedirli dritti in…

15 ore ago

Rinviato al 5 settembre il modello D: medici e odontoiatri avranno un mese in più per compilarlo

Medici e odontoiatri possono tirare un sospiro di sollievo, visto che hanno tempo fino al…

18 ore ago

“Così risparmiate 1.000 euro al mese”, il commercialista ha deciso di vuotare il sacco | L’unico metodo legale è questo

Non sembrerebbe, invece è tutto legale, puoi fartelo spiegare dal commercialista: così risparmi migliaia di…

18 ore ago

Addio Patente, “Ritirata a chi non dorme almeno 7 ore a notte” | Vengono a controllare pure quanto dormite

Patente a rischio per chi dorme poco: il nuovo provvedimento previsto dal Codice della Strada…

20 ore ago