Test Psicoattitudinali

Poste Italiane: 3.678 nuove assunzioni nei primi due mesi del 2024

Poste Italiane ha annunciato un piano di assunzioni con contratti a tempo determinato (CTD) per i mesi di gennaio e febbraio del 2024. Queste nuove assunzioni mirano a rafforzare il personale dedicato al servizio di recapito e smistamento della posta, un settore cruciale per l’azienda.

Numeri e dettagli delle assunzioni

Secondo quanto reso noto dal sindacato Failp Cisal, Poste Italiane prevede di reclutare ben 3.678 risorse durante questo periodo. Di queste, 3.502 saranno assegnate al recapito postale, mentre 176 si occuperanno della produzione.

L’azienda ha anche avviato un piano di esodi incentivati, mirando a coinvolgere almeno 3.900 lavoratori che risolveranno il loro rapporto di lavoro entro il 31 dicembre 2025. Questa strategia permetterà di agevolare il turn over del personale e facilitare i nuovi inserimenti.

Distribuzione nazionale delle assunzioni CTD

I posti disponibili per le assunzioni a tempo determinato saranno distribuiti in modo equo su tutto il territorio nazionale. Per quanto riguarda il recapito postale, la distribuzione sarà la seguente:

  • Nord Ovest: 853
  • Nord Est: 442
  • Centro Nord: 648
  • Centro: 590
  • Sud: 655
  • Sicilia: 314

Mentre per la produzione:

  • Nord Ovest: 82
  • Nord Est: 76
  • Centro Nord: 10
  • Centro: 5
  • Sud: 2
  • Sicilia: 1

Figure richieste e profili ricercati

La maggior parte delle opportunità di lavoro riguarda i portalettere (PTL), con contratti della durata tipica di 3 o 4 mesi. Tuttavia, ci sono anche posizioni disponibili per addetti alla produzione e allo smistamento, oltre ad altri profili che potrebbero essere oggetto di futuri annunci di assunzione.

Poste Italiane: informazioni sull’azienda

Poste Italiane è la più grande infrastruttura in Italia, operante nel recapito, nella logistica, nel settore del risparmio e nei servizi finanziari e assicurativi. Quotata in Borsa Italiana dal 2015, l’azienda è attualmente presente con oltre 12.700 Uffici Postali sul territorio nazionale e conta circa 121.000 dipendenti. I principali azionisti sono il Ministero dell’Economia e delle Finanze e Cassa Depositi e Prestiti, che detengono il 65% delle quote.

Come candidarsi per lavorare in Poste Italiane

Gli interessati alle assunzioni CTD possono candidarsi visitando la piattaforma “Lavora con noi” di Poste Italiane, dove vengono pubblicati gli annunci relativi alle opportunità di impiego. È possibile consultare le posizioni aperte e inviare il proprio curriculum tramite l’apposito form online.

Per rimanere aggiornati sulle aziende che assumono, vi invitiamo a visitare la nostra pagina dedicata alle opportunità di impiego in costante aggiornamento.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

10 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

13 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

17 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

21 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

2 giorni ago