Poste Italiane ha annunciato un piano di assunzioni con contratti a tempo determinato (CTD) per i mesi di gennaio e febbraio del 2024. Queste nuove assunzioni mirano a rafforzare il personale dedicato al servizio di recapito e smistamento della posta, un settore cruciale per l’azienda.
Secondo quanto reso noto dal sindacato Failp Cisal, Poste Italiane prevede di reclutare ben 3.678 risorse durante questo periodo. Di queste, 3.502 saranno assegnate al recapito postale, mentre 176 si occuperanno della produzione.
L’azienda ha anche avviato un piano di esodi incentivati, mirando a coinvolgere almeno 3.900 lavoratori che risolveranno il loro rapporto di lavoro entro il 31 dicembre 2025. Questa strategia permetterà di agevolare il turn over del personale e facilitare i nuovi inserimenti.
I posti disponibili per le assunzioni a tempo determinato saranno distribuiti in modo equo su tutto il territorio nazionale. Per quanto riguarda il recapito postale, la distribuzione sarà la seguente:
Mentre per la produzione:
La maggior parte delle opportunità di lavoro riguarda i portalettere (PTL), con contratti della durata tipica di 3 o 4 mesi. Tuttavia, ci sono anche posizioni disponibili per addetti alla produzione e allo smistamento, oltre ad altri profili che potrebbero essere oggetto di futuri annunci di assunzione.
Poste Italiane è la più grande infrastruttura in Italia, operante nel recapito, nella logistica, nel settore del risparmio e nei servizi finanziari e assicurativi. Quotata in Borsa Italiana dal 2015, l’azienda è attualmente presente con oltre 12.700 Uffici Postali sul territorio nazionale e conta circa 121.000 dipendenti. I principali azionisti sono il Ministero dell’Economia e delle Finanze e Cassa Depositi e Prestiti, che detengono il 65% delle quote.
Gli interessati alle assunzioni CTD possono candidarsi visitando la piattaforma “Lavora con noi” di Poste Italiane, dove vengono pubblicati gli annunci relativi alle opportunità di impiego. È possibile consultare le posizioni aperte e inviare il proprio curriculum tramite l’apposito form online.
Per rimanere aggiornati sulle aziende che assumono, vi invitiamo a visitare la nostra pagina dedicata alle opportunità di impiego in costante aggiornamento.
Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…