Il 20 Maggio 2024 segna una data importante per Poste Italiane e il mercato del lavoro italiano, grazie alla firma di un nuovo accordo sulle Politiche Attive per il Lavoro con i sindacati di settore. Questa intesa ambiziosa promette l’inserimento di più di 3.000 nuove risorse entro il 2024, abbracciando tanto il settore postale e logistico quanto quello dei servizi al mercato privato.
Il recente accordo Politiche Attive Lavoro stipulato il 16 maggio 2024 con le principali Organizzazioni Sindacali segna una svolta significativa per l’azienda e i suoi futuri dipendenti. L’intesa prevede assunzioni, stabilizzazioni di personale e conversioni di contratti da part-time a full-time, affrontando così diversi aspetti del mondo del lavoro e promuovendo politiche attive per l’occupazione.
Ecco il comunicato ufficiale dell’accordo.
Poste Italiane si impegna a incrementare significativamente il suo organico nei prossimi mesi, con dettagli specifici che toccano vari settori dell’azienda:
Inoltre, l’accordo rientra in un quadro più ampio di strategie aziendali volte a rafforzare il personale, con un incremento dell’organico netto di 3374 unità a tempo pieno.
Oltre alle iniziative previste dal nuovo accordo PAL, Poste Italiane prosegue con il suo piano strategico Sustain & Innovate, mirando a raggiungere un totale di 25.000 assunzioni entro il 2024. Alcune di queste include:
Per coloro che sono interessati a lavorare in Poste Italiane, la società ha un portale dedicato che offre una panoramica delle posizioni attualmente disponibili e permette di inviare la propria candidatura online.
Oltre alle assunzioni dirette, Poste Italiane continua la selezione di personale su base continuativa, offrendo diverse opportunità di impiego in vari settori dell’azienda su scala nazionale.
L’accordo sulle Politiche Attive del Lavoro firmato con i sindacati rappresenta una notevole opportunità sia per Poste Italiane che per il mercato del lavoro italiano, promuovendo la creazione di migliaia di posti di lavoro nei prossimi anni. Per maggiori informazioni e dettagli su come candidarsi, visitate il sito ufficiale e rimanete aggiornati attraverso i vari canali di comunicazione dell’azienda.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata agli annunci di lavoro sul nostro sito.
Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…