Personal Trainer

Poste Italiane assunzioni 2024-2025: 3586 posti a tempo determinato tra novembre e aprile

Poste Italiane ha annunciato un nuovo programma di assunzioni che vedrà l’inserimento di 3586 nuove risorse con contratto a tempo determinato (CTD) tra Novembre 2024 e Aprile 2025. Queste nuove opportunità di lavoro coinvolgeranno l’intero territorio nazionale, offrendo posizioni nei servizi di recapito e smistamento della posta.

Opportunità di lavoro nel servizio postale

Le assunzioni annunciate riguardano principalmente due figure professionali: i portalettere e gli addetti alla produzione. La maggior parte dei contratti sarà assegnata per il ruolo di portalettere (3181 posti), mentre 526 risorse saranno impiegate come addetti alla produzione. Questo piano di reclutamento rientra nella gestione del cosiddetto “organico flessibile” di Poste Italiane, utile a coprire le esigenze temporanee dell’azienda.

La strada verso la stabilizzazione

Sebbene i contratti siano a tempo determinato, lavorare per Poste Italiane in queste posizioni rappresenta un’opportunità di crescita. Coloro che accumulano almeno sei mesi di esperienza possono infatti accedere a graduatorie interne che potrebbero condurre a una stabilizzazione con contratto a tempo indeterminato. Questo processo avviene nell’ambito delle Politiche Attive del Lavoro (PAL), siglate in accordo con i sindacati del settore, aprendo possibilità di carriera all’interno dell’azienda.

Distribuzione dei posti: Nord, Centro e Sud

Le assunzioni si distribuiranno in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale, con il seguente riparto geografico.

Distribuzione posti per Portalettere (postini)

Area GeograficaPeriodo 01/11/2024 – 31/01/2025Periodo 01/11/2024 – 30/04/2025
Nord Ovest5941268
Nord Est41633
Centro Nord633638
Centro638852
Sud852423
Sicilia423
Totale19131268

Distribuzione posti per addetti alla produzione

Area GeograficaDal 28/10/2024 al 31/01/2025Dal 28/10/2024 al 30/04/2025
Nord Ovest7589
Nord Est3056
Centro Nord4961
Centro2638
Sud1849
Sicilia530
Totale49154

Come candidarsi

Chi è interessato a queste opportunità può consultare la sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale di Poste Italiane, dove vengono pubblicate le posizioni aperte. La candidatura va inviata online, compilando l’apposito form e allegando il proprio CV. Questo portale rappresenta lo strumento principale per accedere alle selezioni per le future assunzioni a tempo determinato.

Con questa nuova fase di reclutamento, Poste Italiane continua a investire nell’organico flessibile per rispondere alle necessità logistiche e operative, offrendo al contempo ai candidati una via d’accesso al mondo del lavoro con prospettive di stabilizzazione futura.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Unieuro abbatte il prezzo di Samsung: 100€ di sconto e prendi il top | Pochissimi pezzi disponibili

Samsung, il costo viene abbattuto alla grande da Unieuro, puoi acquistarlo a un prezzo shock,…

2 ore ago

LI MANGI E ACCORCI LA VITA: la lista nera degli alimenti da evitare si allunga | Vietato metterli in tavola

Ti avvelenano a tua insaputa: ecco gli ingredienti che consumi tutti i giorni e che…

6 ore ago

ADDIO PICCIONI: con un foglio di carta li ho scacciati per sempre | Come e dove posizionarla

Alcuni animali ospiti indesiderati delle nostre abitazioni possono essere mandati via con della semplice carta…

10 ore ago

SVEGLIARSI SGONFIE: in poche lo sanno ma questa bevanda è stupefacente | Perdi centimetri ogni settimana

Questa tisana si prepara in pochi minuti e sta rivoluzionando la vita di molti: aiuta…

23 ore ago

CONTO BLOCCATO DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE | “Era un bonifico di mio nonno”: non si salva più nessuno

Attenzione al denaro che circola in famiglia: l’AdE ha lo storico dei bonifici, è importante…

1 giorno ago

DAZN, stretta contro il “pezzotto”: 500 € per chiudere la pratica o parte la causa

Lettere raccomandate a circa duemila utenti già multati: la piattaforma chiede un indennizzo forfettario di…

1 giorno ago