Test Psicoattitudinali

Poste Italiane offre stage per neolaureati al Fraud Prevention Center nel 2024

Una nuova ed interessante opportunità di stage si apre per i neolaureati italiani grazie a Poste Italiane. L’azienda leader nei servizi postali ha lanciato la seconda edizione del suo programma di stage dedicato ai giovani che desiderano impegnarsi nel settore della prevenzione frodi, crucialmente importante nell’era digitale.

Opportunità di stage in diverse regioni italiane

Questo percorso, che si svolge presso il Fraud Prevention Center di Poste Italiane, è disponibile in diverse città italiane, consentendo ai partecipanti di lavorare in una delle sedi del Gruppo sparse per la nazione. Le regioni coinvolte includono:

  • Sardegna
  • Sicilia
  • Campania
  • Lazio
  • Emilia Romagna
  • Veneto
  • Lombardia
  • Liguria

Attività e formazione

I partecipanti allo stage avranno l’opportunità di imparare direttamente all’interno del team del Fraud Prevention Center, concentrato sulla sicurezza delle transazioni svolte sia negli uffici postali che online. L’obiettivo è formare Junior Fraud Prevention Analyst per contrastare efficacemente ogni tentativo di frode nell’ambito delle operazioni finanziarie e assicurative gestite da Poste Italiane.

Requisiti per i candidati

Per candidarsi al programma di stage, i giovani neolaureati devono aver conseguito una laurea magistrale nelle seguenti disciplina entro gli ultimi 12 mesi:

  • Informatica;
  • Matematica;
  • Ingegneria;
  • Cyber Security;
  • Statistica;
  • Fisica;
  • Economia.

Condizioni di lavoro e durata dello stage

L’esperienza di stage presso Poste Italiane ha una durata di sei mesi, durante i quali i candidati avranno la possibilità di lavorare a stretto contatto con i professionisti esperti del settore, apprendendo le migliori pratiche per la prevenzione delle frodi.

Chi è Poste Italiane Spa

Poste Italiane SpA, attiva da oltre 160 anni, è leader nei settori del recapito postale, del risparmio e dei servizi finanziari ed assicurativi in Italia. L’azienda vanta una rete di oltre 12.800 uffici postali e impiega circa 119 mila dipendenti. Scopri di più sulla società e la sua storia.

Come inviare la candidatura

Per candidarsi allo stage nel Fraud Prevention Center presso Poste Italiane, è sufficiente visitare la pagina delle carriere sul sito dell’azienda e compilare l’apposito form online. Le candidature resteranno aperte fino al 30 settembre 2024.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata agli annunci di lavoro sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

3 ore ago

Scuola, “Altro che 3 mesi, le vacanze durano 5 settimane”: tornate subito a scuola oppure perdete l’anno

Dimenticate per sempre i tre mesi di vacanze estive: in alcune scuole si ritorna dopo…

5 ore ago

Ma quale Eurospin e LIDL, questo supermercato è la vera miniera d’oro italiana: entrate e vi danno 16.800 euro

Noto supermercato italiano apre le porte a nuove figure: prevista l'assunzione di n.400 persone nel…

8 ore ago

Ufficiale, “100 euro in regalo a chi ha un’auto”: muovetevi a inviare la domanda, c’è poco tempo

Basta avere questo mezzo per ottenere 100 euro, fai subito domanda e non rinunciare: te…

10 ore ago

Lavoratori cercasi, l’azienda n.1 in Italia ha aperto le porte: se entrate qui vi sistemate a vita

Azienda leader tricolore apre le porte a nuovi talenti: assunzioni in corso in tutta Italia…

12 ore ago

Medicina, 10.000 laureati disoccupati entro 6 anni

Come mai si vocifera che da qui a 6 anni ci saranno 10.000 laureati in…

13 ore ago