Test Psicoattitudinali

Poste Italiane offre stage per neolaureati al Fraud Prevention Center nel 2024

Una nuova ed interessante opportunità di stage si apre per i neolaureati italiani grazie a Poste Italiane. L’azienda leader nei servizi postali ha lanciato la seconda edizione del suo programma di stage dedicato ai giovani che desiderano impegnarsi nel settore della prevenzione frodi, crucialmente importante nell’era digitale.

Opportunità di stage in diverse regioni italiane

Questo percorso, che si svolge presso il Fraud Prevention Center di Poste Italiane, è disponibile in diverse città italiane, consentendo ai partecipanti di lavorare in una delle sedi del Gruppo sparse per la nazione. Le regioni coinvolte includono:

  • Sardegna
  • Sicilia
  • Campania
  • Lazio
  • Emilia Romagna
  • Veneto
  • Lombardia
  • Liguria

Attività e formazione

I partecipanti allo stage avranno l’opportunità di imparare direttamente all’interno del team del Fraud Prevention Center, concentrato sulla sicurezza delle transazioni svolte sia negli uffici postali che online. L’obiettivo è formare Junior Fraud Prevention Analyst per contrastare efficacemente ogni tentativo di frode nell’ambito delle operazioni finanziarie e assicurative gestite da Poste Italiane.

Requisiti per i candidati

Per candidarsi al programma di stage, i giovani neolaureati devono aver conseguito una laurea magistrale nelle seguenti disciplina entro gli ultimi 12 mesi:

  • Informatica;
  • Matematica;
  • Ingegneria;
  • Cyber Security;
  • Statistica;
  • Fisica;
  • Economia.

Condizioni di lavoro e durata dello stage

L’esperienza di stage presso Poste Italiane ha una durata di sei mesi, durante i quali i candidati avranno la possibilità di lavorare a stretto contatto con i professionisti esperti del settore, apprendendo le migliori pratiche per la prevenzione delle frodi.

Chi è Poste Italiane Spa

Poste Italiane SpA, attiva da oltre 160 anni, è leader nei settori del recapito postale, del risparmio e dei servizi finanziari ed assicurativi in Italia. L’azienda vanta una rete di oltre 12.800 uffici postali e impiega circa 119 mila dipendenti. Scopri di più sulla società e la sua storia.

Come inviare la candidatura

Per candidarsi allo stage nel Fraud Prevention Center presso Poste Italiane, è sufficiente visitare la pagina delle carriere sul sito dell’azienda e compilare l’apposito form online. Le candidature resteranno aperte fino al 30 settembre 2024.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata agli annunci di lavoro sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

EUROSPIN VOLA NELLA TECNOLOGIA: la Smart TV è in offerta | Si acquista solo con un click

Promozioni sempre più sorprendenti, Eurospin si supera e conquista anche l’elettronica di consumo. In Italia,…

43 minuti ago

‘Puoi fare un bonifico’: in questo ristorante si fidano e ti lasciano uscire senza pagare

Esci senza pagare dopo aver mangiato: la fiducia del ristoratore diventa una leva marketing per…

12 ore ago

SCENA MUTA ALL’ORALE: ora cambia tutto | Approvata la riforma che punisce chi non parla

Novità dalla legge italiana: l’orale diventa tappa fissa, dopo i diversi casi di rifiuto la…

14 ore ago

ALLARME FOTO INFETTE: non aprire WhatsApp | Entrano nel tuo corrente e si prendono tutto

WhatsApp è sotto attacco: basta aprire queste foto e perderai soldi, dati e anche il…

17 ore ago

Sfida VESTITO: bastano 7 giorni per perdere peso ed entrarci di nuovo | Questo è il trucco in più oltre la dieta

Basta un sorso di questa bevanda per eliminare tutto il grasso in eccesso: nessuna dieta…

19 ore ago

È il momento di APRIRE UNA NUOVA ATTIVITÀ: lo Stato ti aiuta ma devi farlo adesso

Se avevi un'idea di aprire una nuova attività, allora è questo il momento giusto: non…

21 ore ago