Il 2 Maggio 2024 è stata una data importante per molti lavoratori in attesa di stabilizzazione presso Poste Italiane. L’azienda ha ufficialmente diffuso le graduatorie finali nazionali e provinciali destinate all’assunzione a tempo indeterminato di personale con almeno 6 mesi di servizio alle sue dipendenze.
Queste graduatorie segnano un passo cruciale nel processo di stabilizzazione di contratti a tempo determinato (CTD) pianificato per l’anno 2024. Sono previste l’assunzione part time di ex CTD per attività di smistamento in 48 province con un totale di 670 stabilizzazioni.
Per una consultazione più agevole, potete scaricare i file pdf delle graduatorie:
I candidati utilmente collocati nelle graduatorie verranno contattati da Poste Italiane per avviare il percorso d’assunzione, con la necessità di presentare la documentazione richiesta dalle norme contrattuali e dalle procedure aziendali.
Per coloro che sono interessati a scambiare informazioni e a ricevere consigli, è stato creato un Gruppo Telegram dedicato.
Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata agli annunci di lavoro sul nostro sito.
Per un confronto diretto con altri candidati, potete unirvi al Gruppo Telegram dedicato alle assunzioni Poste Italiane.
Una tristezza infinita per i dipendenti, una grande delusione per i clienti: chiusi i battenti…
Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…
Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…
Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…
Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…
Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…