Graduatorie Poste Italiane 2025: pubblicati gli elenchi provvisori per portalettere e corrieri

Elenchi provvisori per le stabilizzazioni di ex lavoratori a tempo determinato: dettagli, scadenze e opportunità di assunzione definitiva.

Poste Italiane ha reso pubbliche le graduatorie provvisorie 2025 per la stabilizzazione del personale che ha prestato servizio con contratti a tempo determinato (CTD). Si tratta di un importante passo verso l’assunzione a tempo indeterminato di 1.098 ex lavoratori, distribuiti tra la Rete Portalettere e la Rete Corrieri.

Ecco tutti i dettagli su queste graduatorie, le tempistiche e le modalità per eventuali osservazioni.

Chi può accedere alle graduatorie

Le graduatorie provvisorie sono state elaborate in base all’Accordo del 27 novembre 2024, siglato tra Poste Italiane e le organizzazioni sindacali. Possono accedere alla stabilizzazione coloro che:

  • Hanno lavorato come CTD per almeno sei mesi tra il 1° gennaio 2014 e il 31 gennaio 2024;
  • Hanno indicato almeno una provincia di preferenza per la stabilizzazione.

Le graduatorie includono sia posizioni part-time che full-time, garantendo così diverse opportunità lavorative.

Dettagli sulle graduatorie

Sono stati pubblicati due elenchi principali:

Come segnalare osservazioni o errori

I candidati hanno tempo fino alle ore 23:59 del 13 gennaio 2025 per inviare eventuali osservazioni o eccezioni riguardanti la propria posizione in graduatoria. Per farlo, è necessario inviare una mail all’indirizzo politicheattive@posteitaliane.it, specificando i dettagli del caso.

Tempistiche per le graduatorie definitive

Ecco il calendario completo per la pubblicazione e la scelta della provincia:

  1. 20 gennaio 2025: pubblicazione delle graduatorie definitive, provinciali e nazionale.
  2. Dal 20 al 23 gennaio 2025: possibilità di scegliere un’unica provincia tra quelle indicate come preferenza.
  3. 27 gennaio 2025: pubblicazione delle graduatorie finali per provincia, che saranno utilizzate per l’avvio delle assunzioni.
LEGGI ANCHE  Graduatorie Poste Italiane 2025: 1098 assunzioni a tempo indeterminato, come candidarsi

Un passo verso l’assunzione stabile

Le graduatorie definitive rappresentano un’opportunità concreta per coloro che ambiscono a una posizione stabile all’interno di Poste Italiane. Gli ex CTD con un posizionamento utile in graduatoria potranno finalmente accedere a un contratto a tempo indeterminato, contribuendo allo sviluppo e al funzionamento delle reti di recapito.

Per ulteriori informazioni e per scaricare i documenti, si invita a visitare il sito ufficiale di Poste Italiane.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Ultimi articoli
Autore