Poste Italiane: 4.924 nuove assunzioni a tempo determinato entro gennaio 2024

Poste Italiane si espande con nuove assunzioni: scopri le posizioni aperte e come candidarti.

Poste Italiane ha annunciato l’intenzione di effettuare 4.924 nuove assunzioni con contratti a tempo determinato (CTD) entro gennaio 2024. Queste assunzioni riguarderanno principalmente il servizio di recapito e smistamento della posta.

In questo articolo, esamineremo nel dettaglio le posizioni di lavoro CTD disponibili e la loro distribuzione sul territorio nazionale.

Assunzioni Poste Italiane 2023/24 nella produzione e nel servizio e recapito postale

Secondo quanto riportato dal sindacato Failp Cisal, Poste Italiane ha reso noti i suoi piani di assunzione per i mesi di novembre 2023, dicembre 2023 e gennaio 2024. Questi piani prevedono la copertura di 4.924 posizioni di lavoro nei servizi postali, di cui 3.784 nel recapito postale e 1.140 nella produzione.

Poste Italiane, che ha affrontato difficoltà legate alla pandemia da COVID-19, sta vivendo un periodo di ripresa. All’inizio dell’anno, l’azienda ha ampliato la propria rete di uffici postali, programmando la riapertura di 16 uffici e l’estensione dei giorni di apertura di 243 uffici entro il primo trimestre del 2023, da gennaio a marzo. Il trend di crescita dell’azienda richiede quindi nuove assunzioni.

Posizioni disponibili e distribuzione geografica

La distribuzione delle assunzioni CTD presso Poste Italiane in tutto il paese è la seguente:

Organico Flessibile – PCL Art. 19, Comma 1, Decreto Legislativo n. 81/2015 – Portalettere:

  • Nord Ovest: 1.016
  • Nord Est: 243
  • Centro Nord: 744
  • Centro: 604
  • Sud: 895
  • Sicilia: 282
  • Totale: 3.784

Organico Flessibile – PCL Art. 19, Comma 1, Decreto Legislativo n. 81/2015 – Addetti Produzione:

  • Nord Ovest: 375
  • Nord Est: 159
  • Centro Nord: 286
  • Centro: 137
  • Sud: 133
  • Sicilia: 50
  • Totale: 1.140
LEGGI ANCHE  Poste Italiane assunzioni: le posizioni aperte a novembre 2023

Profili ricercati

Per quanto riguarda le figure da assumere, la maggior parte delle opportunità di lavoro CTD presso Poste Italiane riguarderà i portalettere (PTL). L’azienda avvia infatti selezioni durante l’anno per postini da impiegare nei servizi di recapito postale, con contratti a termine della durata di 3 o 4 mesi in genere. Le altre assunzioni potranno riguardare addetti alla produzione, allo smistamento e altri profili.

Come candidarsi per lavorare in Poste Italiane

Poste Italiane raccoglie le candidature tramite la sua piattaforma dedicata alle selezioni di personale “Lavora con noi“, dove pubblica annunci relativi alle opportunità di impiego. Gli interessati alle opportunità di lavoro con contratti a tempo determinato presso Poste Italiane possono visitare la piattaforma per consultare le posizioni aperte e candidarsi online inviando il proprio curriculum tramite l’apposito modulo. L

L’azienda seleziona costantemente postini e altre figure in diverse regioni italiane. Per ulteriori dettagli sulle selezioni in corso e sulle condizioni contrattuali, è possibile consultare l’apposito approfondimento e la pagina dedicata alle assunzioni in Poste Italiane.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Ultimi articoli
Autore
Valerio Mainolfi
Valerio Mainolfi
Specializzato in comunicazione e marketing, amante della scrittura creativa, navigo costantemente tra ambizioni future e sfide del nostro tempo, agganciato all’evoluzione illogica del mio essere.