Carrefour

Rai seleziona 41 Assistenti di Redazione in Italia: requisiti, candidatura e iter selettivo

Rai Radiotelevisione Italiana ha avviato una selezione per l’assunzione di 41 Assistenti di Redazione, una posizione aperta a diplomati che desiderano lavorare nelle diverse redazioni giornalistiche dell’emittente. Questa rappresenta una nuova opportunità di carriera per giovani motivati e con una passione per il mondo dell’informazione.

Sedi di lavoro e posizioni disponibili

Le assunzioni riguardano numerose sedi in tutta Italia, con una distribuzione di posti che spazia dalle grandi città alle zone meno centrali. Ecco le sedi e il numero di posti disponibili:

  • Roma: 20 posti
  • Aosta: 2 posti
  • Milano: 2 posti
  • Perugia: 2 posti
  • Trieste (Redazione di lingua slovena): 1 posto
  • Venezia: 1 posto
  • Altre città come Ancona, Bari, Cagliari, Genova, e molte altre hanno 1 posto ciascuna.

I candidati devono indicare la sede prescelta durante la domanda di ammissione, con la possibilità di concorrere per una sola sede. Le risorse selezionate saranno impiegate nella redazione della testata giornalistica della sede scelta.

Il ruolo dell’assistente di redazione

L’Assistente di Redazione svolge un compito fondamentale di supporto nelle redazioni giornalistiche Rai. Le sue attività principali includono:

  • Gestione e organizzazione del materiale audio/video: acquisizione, invio e gestione di file, oltre alla creazione di contenuti per il web.
  • Assistenza alla produzione: supporto tecnico e pratico alla realizzazione di reportage, programmi e eventi.
  • Attività di segreteria e amministrazione: gestione delle attività quotidiane della redazione.

Con il tempo e l’esperienza, l’Assistente di Redazione può evolvere nel ruolo di Produttore di testata, specializzandosi in attività di pianificazione e gestione di eventi, anche di grande rilevanza.

Requisiti per partecipare alla selezione

I candidati devono soddisfare i seguenti requisiti minimi:

  • Età compresa tra i 18 e i 29 anni.
  • Possesso di un diploma di scuola superiore.
  • Conoscenza della lingua inglese.
  • Patente di guida categoria B.
  • Per la sede di Trieste (Redazione in lingua slovena), è richiesta anche la conoscenza della lingua slovena (livello C2).

Il contratto offerto è un apprendistato professionalizzante di durata triennale, una formula ideale per crescere professionalmente nel settore.

Processo selettivo e fasi della selezione

La selezione si svolgerà in due fasi principali:

  1. Preselezione: I candidati saranno valutati sulla base di un test a risposta multipla che verificherà le conoscenze generali e quelle specifiche richieste per il ruolo, come la storia della radio e della televisione, l’uso dei social media e le tecniche di montaggio audio/video.
  2. Colloquio tecnico e motivazionale: I candidati selezionati nella fase precedente saranno invitati a un colloquio in presenza, a Roma, dove verranno valutate le competenze tecniche e le motivazioni personali.

Candidature: scadenza e modalità di invio

Per partecipare alla selezione, i candidati dovranno presentare la domanda entro le 12.00 del 26 novembre 2024 attraverso il sito Rai. La procedura di iscrizione richiede:

  • La registrazione sul portale e la compilazione del modulo online.
  • L’invio di documenti, tra cui il curriculum vitae, il diploma di scuola superiore, la patente di guida e, se applicabile, la certificazione della lingua inglese.

Stipendio e condizioni contrattuali

Le risorse selezionate saranno assunte con un contratto di apprendistato professionalizzante della durata di 36 mesi. La retribuzione annua lorda iniziale è di circa 21.900 euro, con un aumento previsto a fine contratto. Sono inoltre previsti vantaggi aggiuntivi come l’indennità mensile.

Coloro che sono interessati alla selezione per il ruolo di Assistente di redazione diplomato presso la Rai sono invitati a consultare l’avviso completo, disponibile sul sito ufficiale dell’azienda.

Graduatorie e successive comunicazioni

Al termine del processo selettivo, verranno stilate le graduatorie per ciascuna sede. I candidati selezionati saranno assunti entro 36 mesi dalla pubblicazione delle graduatorie. Le comunicazioni ufficiali riguardanti l’esito delle selezioni e le convocazioni per i colloqui avverranno tramite email. I risultati relativi all’ammissione alla selezione, alle fasi successive e le prove sostenute saranno pubblicati sulla home page del sito RAI.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

10 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

13 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

17 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

21 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

2 giorni ago