Buone notizie per chi sogna di lavorare in RAI. La Radiotelevisione Italiana S.p.A, infatti, ha pubblicato due bandi di concorso per impiegati e assistenti di redazione, dedicati a diplomati. L’inserimento previsto è per un totale di 35 giovani under 30, con contratto di apprendistato professionalizzante. Ecco tutto quello che c’è da sapere: i profili ricercati, i requisiti richiesti e la procedura per candidarsi ai concorsi RAI per diplomati.
Indice dei contenuti
I profili ricercati nei concorsi RAI per diplomati
I due concorsi pubblicati sono finalizzati alla copertura di 35 giovani under 30 e i profili sono così suddivisi:
- 25 impiegati;
- 10 assistenti di redazione.
Per chi vuole conoscere maggiori dettagli sulle posizioni oggetto del bando è possibile consultare questa pagina. Gli impiegati che verranno selezionati saranno assegnati nelle sedi di lavoro su tutto il territorio nazionale, mentre gli assistenti di redazione nelle diverse Testate giornalistiche in Italia.
I requisiti richiesti
Per partecipare ai due concorsi è necessario essere cittadini italiani, dell’Unione Europea o cittadini di Paesi non appartenenti all’Unione Europea, purché regolarmente soggiornanti in Italia.
Di seguito i requisiti richiesti per entrambi i concorsi:
- età compresa tra i 18 e i 29 anni e 364 giorni;
- diploma quinquennale di scuola media secondaria superiore;
- solo per gli aspiranti assistenti di redazione: patente di guida automobilistica di categoria B.
Come presentare la domanda di partecipazione
Chi è interessato a partecipare ai due concorsi dovrà presentare la propria domanda entro le ore 12.00 del 23 settembre 2022 esclusivamente per via telematica, collegandosi a questa pagina e registrandosi se non risulta ancora iscritto al portale. Basterà poi cliccare sulla selezione di proprio interesse e compilare il modulo online.
Per chi desidera lavorare in Rai ma non è interessato a questa posizione, è possibile restare aggiornato sugli ultimi concorsi pubblicati collegandosi a questa sezione.