Ferrovie dello Stato cerca diplomati e neolaureati da assumere

Ferrovie dello Stato cerca diplomati e neolaureati da assumere. Ecco quindi tutte le informazioni utili per candidarsi con successo a una delle tante offerte di lavoro presenti sul sito ufficiale dell’azienda e dedicate, appunto, a tutti coloro che sono in possesso di regolare diploma o laurea.

Posizioni aperte

Ferrovie dello Stato cerca diplomati e neolaureati da assumere in vari ruoli. Tante sono infatti al momento le posizioni aperte, ecco di seguito un breve elenco:

Diplomati

  • Macchinista
  • Operatore Specializzato della Circolazione
  • Capo Tecnico/Treno/Servizi Treno/Stazione
  • Operatore Specializzato della Manutenzione (per il materiale rotabile e per le infrastrutture ferroviarie)
    Specialista Tecnico Commerciale
  • Operatore di esercizio (BusItalia)

Neo laureati (settori)

  • Ingegneria
  • Sicurezza
  • Manutenzione
  • Investimenti
  • Immobiliari e Servizi
  • Produzione e Circolazione
  • Qualità
  • Marketing e Commerciale
  • Acquisti e Logistica
  • Aree di Staff

Inoltre Ferrovie dello Stato ricerca giovani da formare ed inserire in Busitalia Sita Nord SRL nel ruolo di Conducente di Autobus a Firenze (e zone limitrofe), Padova, Rovigo (e zone limitrofe) e Perugia (e zone limitrofe). Potrete consultare tutte le offerte di lavoro di Ferrovie dello Stato dalla pagina ufficiale del sito.

Tipologia di contratto

Le risorse selezionate verranno assunte inizialmente con contratto di Apprendistato Professionalizzante. Ecco perché gli aspiranti candidati dovranno avere un’età compresa tra i 18 e i 29 anni massimo. Il contratto di apprendistato ha due diversi periodi. Il primo, di 18 mesi, è uguale per tutti i livelli professionali. Il secondo è invece di durata differenziata in base al livello professionale.

Come candidarsi

Dalla pagina dedicata alle carriere lavorative, selezionate la posizione che vi interessa e inserite il vostro curriculum. Sarete evetualmente contattati dall’azienda per un colloquio.

LEGGI ANCHE  Recruiting Day Monfalcone: 100 posizioni aperte in 12 aziende locali
Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Maris Matteucci
Maris Matteuccihttps://www.circuitolavoro.it/
Giornalista pubblicista, amo leggere e scrivere, adoro gli animali e la natura, mi piacciono tantissimo i bambini. Vivo col sorriso perché, specialmente da quando ho superato i 40 anni, ho ancora più chiaro, in testa, un concetto: che la vita è troppo breve per passarla ad essere arrabbiati. Questa sono io.
Ferrovie dello Stato cerca diplomati e neolaureati da assumere. Ecco quindi tutte le informazioni utili per candidarsi con successo a una delle tante offerte di lavoro presenti sul sito ufficiale dell'azienda e dedicate, appunto, a tutti coloro che sono in possesso di regolare diploma o laurea.

Posizioni aperte

Ferrovie dello Stato cerca diplomati e neolaureati da assumere in vari ruoli. Tante sono infatti al momento le posizioni aperte, ecco di seguito un breve elenco:

Diplomati

  • Macchinista
  • Operatore Specializzato della Circolazione
  • Capo Tecnico/Treno/Servizi Treno/Stazione
  • Operatore Specializzato della Manutenzione (per il materiale rotabile e per le infrastrutture ferroviarie) Specialista Tecnico Commerciale
  • Operatore di esercizio (BusItalia)

Neo laureati (settori)

  • Ingegneria
  • Sicurezza
  • Manutenzione
  • Investimenti
  • Immobiliari e Servizi
  • Produzione e Circolazione
  • Qualità
  • Marketing e Commerciale
  • Acquisti e Logistica
  • Aree di Staff
Inoltre Ferrovie dello Stato ricerca giovani da formare ed inserire in Busitalia Sita Nord SRL nel ruolo di Conducente di Autobus a Firenze (e zone limitrofe), Padova, Rovigo (e zone limitrofe) e Perugia (e zone limitrofe). Potrete consultare tutte le offerte di lavoro di Ferrovie dello Stato dalla pagina ufficiale del sito.

Tipologia di contratto

Le risorse selezionate verranno assunte inizialmente con contratto di Apprendistato Professionalizzante. Ecco perché gli aspiranti candidati dovranno avere un'età compresa tra i 18 e i 29 anni massimo. Il contratto di apprendistato ha due diversi periodi. Il primo, di 18 mesi, è uguale per tutti i livelli professionali. Il secondo è invece di durata differenziata in base al livello professionale.

Come candidarsi

Dalla pagina dedicata alle carriere lavorative, selezionate la posizione che vi interessa e inserite il vostro curriculum. Sarete evetualmente contattati dall'azienda per un colloquio.