Test Psicoattitudinali

Graduatorie Poste Italiane 2025: pubblicati gli elenchi provvisori per portalettere e corrieri

Poste Italiane ha reso pubbliche le graduatorie provvisorie 2025 per la stabilizzazione del personale che ha prestato servizio con contratti a tempo determinato (CTD). Si tratta di un importante passo verso l’assunzione a tempo indeterminato di 1.098 ex lavoratori, distribuiti tra la Rete Portalettere e la Rete Corrieri.

Ecco tutti i dettagli su queste graduatorie, le tempistiche e le modalità per eventuali osservazioni.

Chi può accedere alle graduatorie

Le graduatorie provvisorie sono state elaborate in base all’Accordo del 27 novembre 2024, siglato tra Poste Italiane e le organizzazioni sindacali. Possono accedere alla stabilizzazione coloro che:

  • Hanno lavorato come CTD per almeno sei mesi tra il 1° gennaio 2014 e il 31 gennaio 2024;
  • Hanno indicato almeno una provincia di preferenza per la stabilizzazione.

Le graduatorie includono sia posizioni part-time che full-time, garantendo così diverse opportunità lavorative.

Dettagli sulle graduatorie

Sono stati pubblicati due elenchi principali:

Come segnalare osservazioni o errori

I candidati hanno tempo fino alle ore 23:59 del 13 gennaio 2025 per inviare eventuali osservazioni o eccezioni riguardanti la propria posizione in graduatoria. Per farlo, è necessario inviare una mail all’indirizzo politicheattive@posteitaliane.it, specificando i dettagli del caso.

Tempistiche per le graduatorie definitive

Ecco il calendario completo per la pubblicazione e la scelta della provincia:

  1. 20 gennaio 2025: pubblicazione delle graduatorie definitive, provinciali e nazionale.
  2. Dal 20 al 23 gennaio 2025: possibilità di scegliere un’unica provincia tra quelle indicate come preferenza.
  3. 27 gennaio 2025: pubblicazione delle graduatorie finali per provincia, che saranno utilizzate per l’avvio delle assunzioni.

Un passo verso l’assunzione stabile

Le graduatorie definitive rappresentano un’opportunità concreta per coloro che ambiscono a una posizione stabile all’interno di Poste Italiane. Gli ex CTD con un posizionamento utile in graduatoria potranno finalmente accedere a un contratto a tempo indeterminato, contribuendo allo sviluppo e al funzionamento delle reti di recapito.

Per ulteriori informazioni e per scaricare i documenti, si invita a visitare il sito ufficiale di Poste Italiane.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Truffa telefonica: se rispondi sì a questa frase ti svuotano immediatamente il conto corrente | Italiani in ginocchio

Attenzione alle chiamate telefoniche: se parlano di luce e gas sono una truffa, l’inchiesta spiega…

52 minuti ago

Tutti pazzi per il FOLIAGE: questa è la regione più prenotata questo autunno | Mezz’ora di treno per uno spettacolo indimenticabile

E' tempo di foliage: i turisti scelgono l'Italia per ammirare uno degli spettacoli più suggestivi…

5 ore ago

Addio MUFFA: con 3.99€ da LIDL ho risolto il più grande problema della mia vita | Lo sconto della vita

Mai più muffa in casa: il segreto arriva da LIDL e funziona davvero, nessun prodotto…

9 ore ago

A Ottobre compri quest’AUTO NUOVA a meno di 4000€: non é uno scherzo | Di corsa in concessionaria

Auto in pronta consegna e nuova di zecca, ma ti costa meno di 4.000 euro:…

22 ore ago

Unieuro abbatte il prezzo di Samsung: 100€ di sconto e prendi il top | Pochissimi pezzi disponibili

Samsung, il costo viene abbattuto alla grande da Unieuro, puoi acquistarlo a un prezzo shock,…

1 giorno ago

LI MANGI E ACCORCI LA VITA: la lista nera degli alimenti da evitare si allunga | Vietato metterli in tavola

Ti avvelenano a tua insaputa: ecco gli ingredienti che consumi tutti i giorni e che…

1 giorno ago