Concorsi Istituto Nazionale Fisica Nucleare, 3 assunzioni a Pisa. Un’importante opportunità di lavoro, quindi, per la Toscana. Ecco tutte le informazioni utili sui concorsi pubblici a partire dai requisiti essenziali per potersi candidare.
L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ha indetto concorsi per Tecnici e Tecnologi con 3 assunzioni a tempo indeterminato nella sezione di Pisa per i seguenti ruoli:
- Collaboratore Tecnico
- Tecnologo Fisico Elettronico
- Tecnologo Fisico Informatico
I bandi di concorso scadranno il prossimo 14 maggio. Di questi 3 posti disponibili, uno è però riservato alle cosiddette categorie protette.
Requisiti
- età non inferiore a 18 anni
- idoneità fisica
- godimento dei diritti civili e politici
- essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari
- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati dell’UE
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, né destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale
Ci sono inoltre dei requisiti specifici, a seconda del concorso al quale ci si candida, e che sono riportati sui bandi ufficiali per:
Collaboratore Tecnico
Tecnologo Fisico Elettronico
Tecnologo Fisico Informatico
Come partecipare
Come candidarsi ai concorsi indetti dall’Istituto Nazionale Fisica Nucleare? Sul sito ufficiale dell’ente pubblico nazionale di ricerca, è possibile quindi scaricare la domanda che, una volta compilata, andrà inviata:
- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzate all’INFN – Sezione di Pisa, Polo Fibonacci – Edificio C, Largo B. Pontecorvo n.3 – 56127 Pisa
- tramite una casella di posta elettronica certificata personale all’indirizzo PEC: Pisa@pec.infn.it
Il consiglio quindi è quello di visitare la pagina dell’stituto Nazionale Fisica Nucleare. Scegliete il concorso che vi interessa, scaricate la domanda e, quando compilata, inoltrarla nelle modalità sopra menzionate.