In vista del Giubileo 2025, l’Ama, l’azienda che gestisce l’igiene urbana per il Comune di Roma, ha avviato un massiccio reclutamento per rinforzare il proprio personale. Sono oltre 11mila i candidati che hanno partecipato alle selezioni per i 250 posti disponibili come addetti alla pulizia. Questi nuovi assunti contribuiranno a migliorare il servizio di spazzamento e raccolta rifiuti, cruciali per l’evento di grande rilevanza internazionale.
I candidati selezionati saranno assunti con contratti a tempo determinato che copriranno il periodo dal 1° novembre 2024 al 31 gennaio 2026. L’inquadramento contrattuale sarà al livello 2 B del contratto collettivo nazionale di lavoro Utilitalia Ambiente. Questo rinnovo di personale si inserisce in un più ampio piano di riorganizzazione dell’azienda, che lo scorso anno ha visto l’assunzione di circa 1.000 nuovi lavoratori.
Oltre ai 250 addetti alla pulizia, Ama Roma ha aperto altre posizioni professionali, ampliando le opportunità di lavoro in vista del Giubileo. Tra le posizioni aperte:
Le candidature devono essere inviate tramite il portale istituzionale di Ama Roma nella sezione “Lavora con noi”. Ogni annuncio di lavoro fornisce una descrizione dettagliata del profilo ricercato, con informazioni sui requisiti e sulle competenze necessarie. È fondamentale seguire le procedure ufficiali e inviare la domanda di partecipazione via email all’indirizzo indicato nell’annuncio.
Per ulteriori dettagli su ogni offerta e per l’invio delle candidature, è possibile consultare il portale ufficiale di Ama Roma, dove le posizioni aperte vengono costantemente aggiornate. Inoltre, ti inviato a consultare la nostra pagina dedicata agli annunci Roma per scoprire ulteriori opportunità di impiego.
In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…
Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…
Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…
L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…