L’autunno è uno dei momenti più opportuni per inviare la domanda di messa a disposizione (MAD) per lavorare nelle scuole. Tuttavia, con così tante opzioni disponibili, è fondamentale determinare dove conviene inviare la MAD per massimizzare le probabilità di ottenere un incarico di lavoro.
In questo articolo, esamineremo i criteri per la scelta della destinazione della tua MAD e identificheremo le 20 migliori province in cui inviarla per l’anno scolastico 2023/2024.
La MAD, sia per i docenti che per il personale ATA (Amministrativo, Tecnico, e Ausiliario), rappresenta un’opportunità di autocandidatura per ottenere incarichi di supplenza nelle scuole. Tuttavia, secondo le disposizioni del regolamento sulle supplenze ai docenti per l’anno scolastico 2023/2024 e quanto stabilito nella circolare sulle supplenze del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) del 19 luglio 2023, i dirigenti scolastici possono assegnare supplenze tramite MAD solo in situazioni di esaurimento o insufficienza delle graduatorie di istituto, comprese quelle delle scuole limitrofe.
Pertanto, la scelta della provincia in cui inviare la MAD diventa cruciale per incrementare le tue possibilità di successo.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, inviare la MAD nelle grandi città, come Roma, Milano, Torino o Palermo, non è sempre la strategia più efficace. Queste città sono affollate di aspiranti supplenti che cercano incarichi, ma spesso hanno anche le graduatorie più numerose. Di conseguenza, le probabilità di ottenere un incarico in queste province sono relativamente basse, a causa del numero eccessivo di candidati.
Pertanto, è spesso conveniente inviare la domanda di messa a disposizione in province meno affollate, dove la concorrenza è minore e le possibilità di ottenere una supplenza aumentano. Ecco le 20 migliori province in cui inviare la MAD per il prossimo anno scolastico:
È importante notare che l’invio della MAD è efficace per i docenti, dato che ogni anno ci sono numerose cattedre vacanti che richiedono supplenti in tutto il paese. Tuttavia, per il personale ATA, le graduatorie di terza fascia sono spesso piene di aspiranti supplenti, che hanno priorità nell’assegnazione delle supplenze rispetto a coloro che inviano la MAD ATA.
Per rimanere sempre informati su tutte le novità riguardanti le assunzioni nella scuola, i concorsi per il personale scolastico, le graduatorie, i contratti e le normative, visita le nostre sezioni dedicate alle opportunità di lavoro nelle scuole, ai docenti e al personale ATA. Restiamo al passo con gli aggiornamenti e le opportunità nel settore dell’istruzione.
Esci senza pagare dopo aver mangiato: la fiducia del ristoratore diventa una leva marketing per…
Novità dalla legge italiana: l’orale diventa tappa fissa, dopo i diversi casi di rifiuto la…
WhatsApp è sotto attacco: basta aprire queste foto e perderai soldi, dati e anche il…
Basta un sorso di questa bevanda per eliminare tutto il grasso in eccesso: nessuna dieta…
Se avevi un'idea di aprire una nuova attività, allora è questo il momento giusto: non…
Ora legale 2025: preparatevi a ritornare alla solita routine ma, quest'anno con qualche differenza rispetto…