Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Manovra 2025: 2.000 posti aggiuntivi per i docenti di sostegno e altre novità per la scuola

La recente Legge di Bilancio 2025, attualmente al vaglio del Governo, introduce importanti novità per il settore scolastico, con un focus particolare sull’incremento dei posti per i docenti di sostegno. L’annuncio arriva direttamente dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), che ha comunicato un rafforzamento significativo delle risorse destinate all’istruzione, con l’obiettivo di garantire una maggiore inclusività e supporto agli studenti con disabilità.

Incremento dei posti per i docenti di sostegno

Uno dei punti principali della Manovra 2025 riguarda l’aumento delle cattedre per i docenti di sostegno. A partire dal prossimo anno scolastico, saranno creati 2.000 nuovi posti, con l’obiettivo di raggiungere il totale entro il 2026/2027. Questa misura si inserisce in un piano più ampio di potenziamento delle risorse destinate agli studenti con bisogni educativi speciali.

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha evidenziato come questo intervento sia il risultato di un ulteriore aumento di 134 posti, già previsto nel quadro della Manovra. Inoltre, lo stanziamento inizialmente previsto per il sostegno è stato incrementato di 25 milioni di euro, portando il numero delle cattedre aggiuntive a 256, e permettendo l’assunzione di ben 1.866 insegnanti a tempo indeterminato. “Abbiamo ottenuto in Manovra altri 134 posti per il sostegno. Dall’anno scolastico 2026/27 l’organico complessivo dei docenti di sostegno sarà quindi incrementato di 2.000 unità”, ha dichiarato Valditara.

Misure di potenziamento degli Uffici Scolastici Regionali e supporto psicologico

Accanto all’incremento dei posti per i docenti di sostegno, la Manovra 2025 prevede altre misure significative. In particolare, l’organico degli uffici scolastici regionali (USR) sarà potenziato con l’aggiunta di 101 unità. Questo intervento avrà un impatto diretto sulla gestione degli appalti scolastici, in particolare per quanto riguarda le gite di istruzione, per le quali gli USR si occuperanno direttamente, riducendo così il carico amministrativo per le scuole.

Se desideri approfondire temi legati alla gestione del personale, Busta paga e contrattazione collettiva: leggi la guida per avere una panoramica completa.

Un altro importante passo riguarda il rafforzamento del sostegno psicologico per gli studenti. Questa misura, resa possibile grazie a un emendamento dell’opposizione, rappresenta una risposta alle crescenti necessità di supporto psicologico nelle scuole, che ha visto un ulteriore impulso con il protocollo d’intesa siglato dal Ministero con il Consiglio nazionale dell’ordine degli psicologi.

No ai tagli al personale ATA

Un altro aspetto positivo della Manovra riguarda il personale ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario). Contrariamente alle previsioni di riduzioni, il Ministero ha annunciato che non ci saranno tagli al personale ATA per il prossimo anno scolastico. Questo provvedimento è finalizzato a garantire la stabilità operativa nelle scuole, nonché a permettere un’analisi più attenta delle esigenze organizzative e delle risorse necessarie per il funzionamento del sistema scolastico.

Sostegno alla filiera tecnologico-professionale

Un’ulteriore novità riguarda il rafforzamento della filiera tecnologico-professionale, con un investimento di 15 milioni di euro destinati alla realizzazione di campus formativi. Questi investimenti mirano a favorire una maggiore integrazione tra il sistema scolastico e il mondo del lavoro, in particolare con la riforma del sistema educativo “4 + 2”, che prevede un percorso educativo più orientato alla formazione professionale.

Prospettive future

Con queste misure, il Governo intende rispondere alle esigenze di una scuola più inclusiva e moderna, capace di affrontare le sfide di un sistema educativo in continua evoluzione. L’impegno per l’aumento dei posti per i docenti di sostegno, il potenziamento delle risorse per il personale scolastico e il rafforzamento del supporto psicologico sono solo alcune delle azioni previste. Tuttavia, per vedere concretizzate queste novità, sarà necessario attendere la pubblicazione ufficiale della Legge di Bilancio 2025, che dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

27 minuti ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

2 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

5 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

9 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

19 ore ago