Autolinee Toscane S.p.A. ha avviato un’importante campagna di selezione per aspiranti autisti, offrendo loro l’opportunità di intraprendere un percorso di formazione gratuito finalizzato all’assunzione. Questa iniziativa rappresenta un’interessante occasione per coloro che desiderano lavorare nel settore del trasporto pubblico e che sono disposti a conseguire le abilitazioni necessarie. Di seguito, analizziamo i dettagli dell’offerta e come partecipare alla selezione.
L’Accademia di Autolinee Toscane è il fulcro di questo progetto, un programma formativo completamente gratuito che permette ai candidati di ottenere la patente D e la CQC, necessarie per svolgere la professione di autista. Queste abilitazioni devono essere conseguite entro sei mesi dall’assunzione, e il loro ottenimento rappresenta una condizione imprescindibile per continuare il rapporto di lavoro.
Tuttavia, i costi per la visita medica e la marca da bollo restano a carico dei candidati selezionati. Le sedi in cui si svolge il percorso formativo includono:
Gli aspiranti autisti che completano con successo la formazione potranno essere assunti con diverse tipologie di contratto a seconda dell’età:
Questa distinzione offre la possibilità ai giovani di accedere a un apprendistato formativo che mira a consolidare le competenze professionali nel corso di tre anni.
Per accedere a questa opportunità, i candidati devono rispettare alcuni requisiti fondamentali. Oltre alla licenza di scuola media inferiore, i requisiti includono:
Autolinee Toscane S.p.A. fa parte del Gruppo RATP, il terzo operatore di trasporto pubblico a livello globale. Dal 2021, la società è il gestore unico del trasporto regionale su gomma nella regione Toscana e attualmente conta oltre 5.000 dipendenti. L’azienda ha la propria sede legale a Borgo San Lorenzo, vicino Firenze, e continua a espandere il suo organico per migliorare i servizi offerti ai cittadini.
Per partecipare alle selezioni, gli aspiranti autisti devono accedere alla sezione dedicata alle carriere sul sito di Autolinee Toscane. Sarà sufficiente scegliere la posizione di interesse, leggere i dettagli del ruolo e procedere con la candidatura cliccando sul pulsante “Candidati”. Le posizioni aperte riguardano principalmente il ruolo di autista con patente B, nelle varie sedi formative dell’Accademia.
Questa è un’opportunità interessante per chi desidera formarsi e lavorare in un settore in crescita, con la prospettiva di un’assunzione a lungo termine in un’azienda solida come Autolinee Toscane. Per scoprire ulteriori opportunità di impiego, visita la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono.
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…
Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…