La Toscana si prepara a un’importante espansione occupazionale grazie all’apertura di un nuovo stabilimento produttivo della Menarini a Firenze. L’azienda farmaceutica, già presente in 140 paesi del mondo, offrirà 600 nuovi posti di lavoro diretti e indiretti, generando una significativa ricaduta economica e occupazionale sul territorio.
Il nuovo stabilimento sarà dedicato alla produzione di forme farmaceutiche solide orali e si stima che sarà pienamente operativo entro il 2025. Menarini, con oltre 17.000 dipendenti globali e 18 stabilimenti attivi, continua a crescere e a investire, anche grazie ai risultati positivi conseguiti nel 2023. Il fatturato del Gruppo ha superato i 4,3 miliardi di euro, con un incremento del 5,3% rispetto al 2022.
L’investimento previsto per la realizzazione del nuovo impianto fiorentino ammonta a 150 milioni di euro. Una volta a regime, la struttura avrà la capacità di produrre circa 100 milioni di confezioni farmaceutiche all’anno, equivalenti a 3 miliardi di compresse.
Le nuove assunzioni previste coinvolgeranno un’ampia gamma di profili professionali. Le figure più richieste saranno gli addetti alla produzione e al confezionamento dei farmaci. Tuttavia, ci saranno opportunità anche per altri ruoli che tradizionalmente operano in Menarini, come ricercatori, responsabili di prodotto, addetti al marketing e project manager. Inoltre, la multinazionale è nota per reclutare giovani laureati tramite stage e tirocini, con particolare attenzione all’inclusione di categorie protette.
Al momento, le candidature per il nuovo stabilimento di Firenze non sono ancora aperte. Tuttavia, i candidati interessati possono monitorare la sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale di Menarini, dove è possibile visionare le posizioni attualmente disponibili e inviare la propria candidatura online. È previsto che le selezioni per il nuovo impianto inizino in prossimità della sua apertura.
Con questo nuovo investimento, Menarini conferma il suo impegno nel rafforzare la sua presenza in Italia, creando nuove opportunità di lavoro e contribuendo allo sviluppo economico del territorio toscano.
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…
Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…