Bonus assunzioni ricercatori universitari 2024: la guida completa

Il bonus assunzioni ricercatori per il 2024 ha ricevuto conferma, introducendo incentivi significativi per le aziende che investiranno in personale altamente qualificato. Questa iniziativa si colloca all’interno delle misure previste dal Decreto PNRR 3, ora convertito in legge, e mira a stimolare la ricerca e l’innovazione nel tessuto industriale italiano.

Dettagli del Bonus per le assunzioni di ricercatori

Il bonus è pensato per le imprese che decidono di assumere ricercatori, offrendo un sostanziale esonero contributivo che può arrivare fino a 7.500 euro per ciascun ricercatore assunto. È richiesto un cofinanziamento del 50% per dottorati in aree innovative, rivolto ai neoassunti.

Quali aziende possono beneficiarne

Le imprese private che mirano ad avvalersi di tale incentivo devono rispettare specifici criteri e attendere ulteriori dettagli dal Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca.

Modalità di applicazione e importo

L’esonero contributivo viene applicato su base annua e mensile, con un tetto massimo di 7.500 euro ripartiti in due anni. Importante sottolineare che lo sgravio interessa un massimo di due assunzioni per impresa.

Procedura per il Bonus 2024

Il metodo per richiedere il bonus verrà definito da un apposito Decreto, di cui forniremo aggiornamenti non appena disponibili.

Durata e obiettivi dell’incentivo

L’esonero è previsto per un massimo di 24 mesi, dal gennaio 2024 e fino al dicembre 2026. L’iniziativa punta a promuovere profili altamente specializzati, in linea con gli obiettivi del PNRR.

Fonti e ulteriori informazioni

Il bonus assunzioni ricercatori si dimostra un’opportunità significativa per le aziende che puntano sull’innovazione e la ricerca, con un impatto positivo previsto sulla crescita industriale e scientifica del Paese.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

8 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

11 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

15 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

19 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago