Bonus Bollette esteso al 2024: come funzionerà, novità e importi

Il Bonus Bollette, uno dei sostegni chiave per le famiglie italiane in difficoltà economica, sembra destinato a rimanere anche nel 2024. Nel DDL Bilancio 2024, sono state inserite misure volte a ridurre il costo delle utenze di luce e gas per i clienti domestici con un basso Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). Questo articolo esplorerà le novità relative a questo bonus e come funzionerà nel prossimo anno.

Bonus bollette 2024: cosa dice il DDL Bilancio 2024

L’articolo 4 della bozza del DDL Bilancio 2024 riconosce per il primo trimestre del prossimo anno un contributo straordinario ai clienti domestici titolari del bonus sociale elettrico. Questo contributo segue le stesse modalità previste dall’articolo 3, comma 1, del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, convertito in legge il 26 maggio 2023 con alcune modifiche.

Bonus bollette 2024: cosa prevede il Dl 34/2023

Il Decreto-legge numero 34/2023, noto come “Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali,” prevede un contributo straordinario per i clienti domestici titolari del bonus sociale elettrico. Questo contributo spetta per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2023 ed è calcolato in base al numero di componenti del nucleo familiare.

Bonus bollette 2024: come funzionerà

I bonus sociali luce e gas variano in base all’ISEE e al numero di componenti del nucleo familiare. Sono coinvolti nella misura i nuclei familiari con ISEE non superiore a 9.530,00 euro e quelli con almeno quattro figli a carico e ISEE non superiore a 20.000 euro, anche se per il 2023 il limite è stato temporaneamente portato a 30.000 euro.

Bonus Bollette 2024: previsto contributo straordinario per costi di energia elettrica

Per quanto riguarda le utenze luce, è previsto un aggiornamento del contributo ordinario. In aggiunta, verrà erogato un contributo straordinario per contenere gli aumenti dei costi dell’energia elettrica, garantendo che i clienti beneficiari delle agevolazioni non subiscano incrementi significativi nelle loro bollette. Questa misura coprirà il quarto trimestre 2023 e, se confermata, il primo trimestre del 2024.

Bonus Bollette 2024: aggiornamento contributo ordinario gas

Per le utenze gas, il bonus ordinario sarà aggiornato anche per il primo trimestre del 2024, allo stesso modo di quanto avvenuto nel quarto trimestre dell’anno corrente. Ciò contribuirà ad ammortizzare gli aumenti dei costi per i clienti domestici svantaggiati.

Bonus Bollette 2024: gli esempi di importo

Per avere un’idea più chiara dell’entità del bonus bollette, ARERA ha riportato alcune tabelle (distingue tra luce e gas), diffuse sul proprio sito (“arera.it – Consumatori – Bonus sociali“), relative al quarto trimestre 2023. Gli importi variano in base al numero di componenti del nucleo familiare e all’ISEE.

UtenzaNucleo familiareBonus ordinario + aggiornamento bonus ordinario IV trimestre 2023 + contributo straordinario (euro / trimestre per punto di prelievo)Esempio di fatturazione mensile (30 giorni)
luce1 – 2 componenti98,4432,10
luce3 – 4 componenti127,8841,70
luceOltre 4 componenti143,5246,80

Per i nuclei familiari con un Indicatore ISEE compreso tra 9.530 e 15.000 euro (con meno di quattro figli), il bonus è ridotto al 80% del contributo ordinario.

UtenzaNucleo familiareBonus ordinario + aggiornamento bonus ordinario IV trimestre 2023 + contributo straordinario (euro / trimestre per punto di prelievo)Esempio di fatturazione mensile (30 giorni)
luce1 – 2 componenti90,1629,40
luce3 – 4 componenti117,39238,28
luceOltre 4 componenti131,74442,96

Il Bonus Sociale Gas dipende dal numero di componenti del nucleo familiare, dalla categoria d’uso associata alla fornitura e dalla zona climatica in cui si trova la fornitura. I valori indicati rappresentano l’importo del bonus ordinario, compreso l’aggiornamento previsto per il quarto trimestre 2023, espresso in euro/trimestre per punto di riconsegna, con arrotondamento a due decimali, considerando un trimestre di novantuno giorni.

FamiliariZona climaticaA / BCDEF
Fino a quattroAcqua calda sanitaria e/o uso cottura9,29,29,29,29,2
Riscaldamento9,216,5624,8442,8246,68
Acqua calda sanitaria e/o uso cottura + riscaldamento18,4025,7634,0451,5258,88
Oltre quattroAcqua calda sanitaria e/o uso cottura12,8812,8812,8812,8812,88
Riscaldamento10,1219,3230,3652,4462,56
Acqua calda sanitaria e/o uso cottura + riscaldamento23,9232,2043,2465,3275,44

Analogamente all’energia elettrica, il bonus sociale gas è riconosciuto nella misura ridotta pari all’80% rispetto all’agevolazione ordinaria per i nuclei familiari con ISEE compreso tra 9.530 e 15.000 euro.

Bonus Bollette 2024: i fondi stanziati

Per finanziare il bonus bollette del primo trimestre 2024, sono stati destinati fondi pubblici pari a 200 milioni di euro. Questi fondi saranno trasferiti alla Cassa per i servizi energetici e ambientali entro il 28 febbraio 2024, garantendo la continuità di questo importante sostegno per le famiglie italiane in difficoltà economica.

Per scoprire la lista completa dei bonus 2024 già confermati dal governo Meloni, ti invitiamo a leggere il nostro approfondimento.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

1 ora ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

1 ora ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

3 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

7 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

18 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

18 ore ago