Bonus e sconti docenti e personale Ata a partire dal 9 ottobre 2023: come richiederli

Da oggi, lunedì 9 ottobre 2023, i docenti e il personale ausiliario, tecnico e amministrativo (Ata) della scuola potranno accedere a bonus e sconti grazie a una nuova piattaforma informatica presentata dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.

Chi è idoneo per le agevolazioni e la procedura di richiesta

Le agevolazioni riguardano vari aspetti, come il pagamento dei biglietti dei treni e degli aerei, nonché sconti per i mercati e gli agriturismi. Questa iniziativa rappresenta una svolta significativa per gli insegnanti e il personale amministrativo delle scuole, e sarà ulteriormente ampliata con accordi per gli sconti futuri. La piattaforma è ora accessibile attraverso una sezione dedicata sul portale istituzionale del ministero dell’Istruzione e del Merito.

I dettagli sui bonus e sconti per i docenti e l’Ata a partire dal 9 ottobre 2023

A partire da oggi, 9 ottobre 2023, i docenti e il personale Ata delle scuole possono usufruire di bonus e sconti su una vasta gamma di acquisti di beni e servizi. Questi vantaggi sono il risultato di una convenzione con aziende e servizi convenzionati e possono essere richiesti online, collegandosi al sito del ministero con le proprie credenziali.

In particolare, gli sconti si applicano ai servizi ferroviari, con Trenitalia e Italo, così come alle linee aeree, ad esempio, Ita Airways. Inoltre, la piattaforma offre servizi scontati in alcuni aeroporti, come quelli di Roma Fiumicino e Roma Ciampino. Durante la fase di sperimentazione, il ministero sta continuamente implementando nuovi accordi con partner che offriranno ulteriori sconti e agevolazioni al personale scolastico. È importante notare l’accordo con l’Associazione Coldiretti, che garantirà sconti nei mercati convenzionati e negli agriturismi affiliati.

Come richiedere i bonus e sconti per i docenti e l’Ata

Per accedere alla nuova piattaforma, i docenti e il personale Ata delle scuole interessati possono farlo a partire da oggi, 9 ottobre 2023, collegandosi al sito del ministero dell’Istruzione e del Merito e cercando l’apposita sezione. L’accesso richiede l’uso delle consuete credenziali, compreso il codice identificativo del ministero dell’Istruzione e del Merito.

Questa opportunità non è limitata solo ai docenti e al personale Ata, ma si estende anche agli educatori e ai dirigenti scolastici. Il ministro Giuseppe Valditara ha anticipato queste misure tramite una lettera indirizzata a tutto il personale della scuola, facendo parte di un più ampio programma di agevolazioni nel settore del welfare che il ministero di Viale Trastevere intende potenziare gradualmente.

Sconti sui mezzi di trasporto e i dettagli sui bonus

Sui mezzi di trasporto di Trenitalia, Italo e Ita Airways, saranno messi a disposizione posti a prezzi scontati per tutto il personale scolastico, con sconti che potrebbero raggiungere fino al 30 per cento, secondo fonti sindacali.

Aggiornamenti sulla Carta del Docente per il 2023-2024

Nel frattempo, per i docenti di ruolo e per i supplenti con contratto fino a tutto l’anno, è stata rinnovata la Carta del Docente, un bonus di 500 euro introdotto dalla riforma della Buona Scuola di Matteo Renzi nel 2015. Questa carta può essere utilizzata per l’acquisto di libri, ingressi ai musei, riviste, biglietti per eventi culturali, cinema e teatro, oppure per iscriversi a corsi di formazione, di laurea o a master. Il bonus può essere speso fino al 31 agosto 2024, mentre eventuali importi residui del bonus dell’anno scolastico 2022-2023 potranno essere utilizzati entro la fine di quest’anno.

Procedura per utilizzare la Carta del Docente

Per usufruire di questo bonus, è necessario accedere al sito dedicato della Carta del docente e inserire le proprie credenziali Spid o Carta di identità elettronica (Cie). Nell’area riservata, è possibile prenotare buoni per gli acquisti, consultare l’elenco dei fornitori aderenti e conoscere l’importo residuo disponibile.

Per scoprire ulteriori agevolazioni destinate al personale scolastico, ti invitiamo a visitare la nostra pagina dedicata ai Bonus Docenti.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

2 ore ago

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

13 ore ago

Scuola, “Altro che 3 mesi, le vacanze durano 5 settimane”: tornate subito a scuola oppure perdete l’anno

Dimenticate per sempre i tre mesi di vacanze estive: in alcune scuole si ritorna dopo…

15 ore ago

Ma quale Eurospin e LIDL, questo supermercato è la vera miniera d’oro italiana: entrate e vi danno 16.800 euro

Noto supermercato italiano apre le porte a nuove figure: prevista l'assunzione di n.400 persone nel…

18 ore ago

Ufficiale, “100 euro in regalo a chi ha un’auto”: muovetevi a inviare la domanda, c’è poco tempo

Basta avere questo mezzo per ottenere 100 euro, fai subito domanda e non rinunciare: te…

20 ore ago

Lavoratori cercasi, l’azienda n.1 in Italia ha aperto le porte: se entrate qui vi sistemate a vita

Azienda leader tricolore apre le porte a nuovi talenti: assunzioni in corso in tutta Italia…

22 ore ago