Bonus libri: una proposta di legge per estenderlo a tutti gli studenti dal 2025

Nel 2025, tutti gli studenti delle scuole statali primarie e secondarie potrebbero finalmente beneficiare di un accesso gratuito ai libri di testo, grazie alla proposta di legge recentemente presentata alla Camera dei Deputati. Questo provvedimento si propone di sostenere le famiglie e garantire il diritto allo studio per tutti, a prescindere dal reddito.

La proposta di legge: un diritto per tutti gli studenti

La proposta di legge n. 2013, a prima firma dei deputati PD Vinicio Peluffo e Irene Manzi, mira a garantire l’accesso gratuito ai libri di testo per gli studenti di tutte le scuole primarie e secondarie. Non si tratta solo di un’opportunità per le famiglie, ma anche di un passo importante verso l’inclusione, poiché la proposta include anche i libri per non vedenti. Questo provvedimento nasce dall’esigenza di applicare gli articoli 33 e 34 della Costituzione italiana, che tutelano il diritto allo studio.

Presentata ufficialmente il 6 agosto 2024, la proposta è stata ufficialmente stampata l’8 novembre, e ora è pronta per essere discussa dalle commissioni parlamentari competenti.

I finanziamenti per il bonus libri

Per rendere possibile l’attuazione di questa misura, il governo ha previsto 500 milioni di euro annui destinati a coprire i costi legati all’acquisto dei libri di testo per gli studenti. Questo fondo sarà alimentato tramite tagli e risparmi sulle spese statali non essenziali, una scelta che permette di destinare risorse alle famiglie senza aggravare il bilancio pubblico.

Come funzionerà il bonus libri

Il bonus libri esteso verrà erogato direttamente alle famiglie degli studenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, per permettere loro di ottenere gratuitamente i libri di testo. La gestione operativa della misura, compresi i tempi e le modalità di richiesta, sarà disciplinata da un Decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito, che dovrà essere emanato entro 60 giorni dall’approvazione della legge.

Quando entrerà in vigore?

La proposta di legge è ancora in discussione e, se approvata, l’attuazione del bonus potrebbe avvenire già a partire dall’anno scolastico 2025-2026. La legge entrerà in vigore solo dopo la pubblicazione del decreto ministeriale che stabilirà le modalità di distribuzione dei fondi.

Testo integrale della proposta di legge

Per chi desidera consultare il testo completo della proposta di legge, è possibile trovare il documento ufficiale dal titolo “Disposizioni concernenti la fornitura gratuita dei libri di testo agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado”. Il testo della proposta, che è stato depositato il 6 agosto 2024, fornisce tutti i dettagli relativi alla legge e alle modalità di attuazione.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

“Epidemia di infezioni alla pelle in questa città italiana”, state attenti: il 99% di chi esce dalle 11 alle 17 la prende

L’estate più calda di sempre? Sicuramente si parla di temperature da record, ma a preoccupare…

8 minuti ago

Vietato ricevere bonifici, multa a chiunque lo faccia: passata la legge epocale | I soldi ve li date a mano

I bonifici ormai stanno a zero: non ti resta che prendere i contanti e portarteli…

2 ore ago

IRPEF, le novità del 2025 da tenere a mente

Ecco che cosa cambia in merito all'IRRPEF 2025: nuove disposizioni da tenere in considerazione. L'IRPEF…

3 ore ago

Ufficiale, “16mila euro di multa a chi ama il calcio”: la sentenza ha stravolto tutto | Italiani trovatevi subito un’altra passione

Se sei un tifoso o semplicemente ami il gioco del calcio, allora non ti conviene…

6 ore ago

“Il cibo costa poco ma è di qualità altissima”, solo qui mangiate quanto volete e cacciate 4 spiccioletti

Lo sapevi che esistono delle città dove mangi bene e spendi davvero pochissimo? Ecco quali…

17 ore ago

AUTOVELOX addio, “Non fanno più multe” | Ci passate davanti quando e come volete da oggi, sono innocui al 100%

Multe autovolex, novità in arrivo per i guidatori. Ecco cosa è stato stabilito Il ruolo…

19 ore ago