Bonus maturità 2024: 615 euro per i diplomati con 100 e lode

Il 2024 si prospetta un anno particolarmente favorevole per gli studenti che hanno ottenuto il massimo riconoscimento agli esami di maturità. Il governo ha infatti deciso di premiare chi si è diplomato con il massimo dei voti, ovvero 100 e lode, con un bonus di 615 euro. Questo premio è il risultato della combinazione di due iniziative: la Carta del Merito e il bonus maturità, destinate a incentivare l’impegno scolastico e a sostenere economicamente gli studenti più meritevoli.

Come funziona il bonus

Il bonus complessivo è costituito da due parti. In primo luogo, la Carta del Merito, del valore di 500 euro, riservata a tutti coloro che hanno ottenuto il punteggio di 100 agli esami di maturità. A questa somma si aggiunge un bonus di 115 euro per gli studenti che hanno raggiunto la lode, portando così il totale a 615 euro. Rispetto agli anni precedenti, questo premio è notevolmente più elevato, grazie a una diminuzione del numero di studenti che hanno ottenuto la lode, e quindi a una maggiore disponibilità di fondi per ciascuno di loro.

Tempistiche di erogazione

Il bonus maturità da 115 euro verrà distribuito direttamente alle scuole dei diplomati, che a loro volta informeranno gli studenti su quando potranno riscuotere il premio. La Carta del Merito, invece, sarà disponibile online dalle prime settimane del 2025 e potrà essere utilizzata nel corso dell’anno per l’acquisto di libri, ingressi a eventi culturali, corsi di formazione e altro ancora. È importante notare che la Carta del Merito potrà essere utilizzata solo in ambiti culturali ed educativi, escludendo videogiochi, prodotti audiovisivi e altre categorie non ritenute educative.

I beneficiari e le prospettive future

Secondo i dati forniti dal Ministero dell’Istruzione, i beneficiari della Carta del Merito per l’anno scolastico 2024 saranno 33.614 studenti, per un investimento complessivo di oltre 16 milioni di euro. Tuttavia, sebbene il bonus rappresenti un miglioramento rispetto agli anni più recenti, siamo ancora lontani dalle promesse iniziali. Nel 2007, anno di introduzione del bonus, il premio per gli studenti meritevoli era pari a 1.000 euro. Nel corso degli anni, a causa dell’aumento dei diplomati con lode e della riduzione dei fondi, la cifra è stata progressivamente ridimensionata, toccando il punto più basso nel 2022 con soli 73 euro.

Carta Cultura Giovani: un’opportunità aggiuntiva

Oltre al bonus maturità e alla Carta del Merito, alcuni studenti potranno beneficiare anche della Carta Cultura Giovani, che sostituisce la precedente 18App. Questa misura, cumulabile con gli altri incentivi, offre fino a 500 euro alle famiglie con un ISEE inferiore ai 35.000 euro. Pertanto, uno studente meritevole potrebbe arrivare a incassare un totale di oltre 1.000 euro, qualora soddisfi i requisiti necessari per accedere anche a questa ulteriore agevolazione.

Il bonus maturità 2024 segna un piccolo passo avanti rispetto agli anni precedenti, ma resta ancora lontano dalle cifre promesse in passato. Tuttavia, rappresenta comunque un segnale positivo per gli studenti più meritevoli, incentivando l’impegno scolastico e sostenendo chi ha raggiunto risultati eccellenti. Le prospettive per il futuro restano aperte: i prossimi maturandi attendono di sapere se il governo manterrà o incrementerà questo sostegno anche nei prossimi anni.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

6 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

9 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

13 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

17 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago