Bonus maturità 2024: 615 euro per i diplomati con 100 e lode

Il 2024 si prospetta un anno particolarmente favorevole per gli studenti che hanno ottenuto il massimo riconoscimento agli esami di maturità. Il governo ha infatti deciso di premiare chi si è diplomato con il massimo dei voti, ovvero 100 e lode, con un bonus di 615 euro. Questo premio è il risultato della combinazione di due iniziative: la Carta del Merito e il bonus maturità, destinate a incentivare l’impegno scolastico e a sostenere economicamente gli studenti più meritevoli.

Come funziona il bonus

Il bonus complessivo è costituito da due parti. In primo luogo, la Carta del Merito, del valore di 500 euro, riservata a tutti coloro che hanno ottenuto il punteggio di 100 agli esami di maturità. A questa somma si aggiunge un bonus di 115 euro per gli studenti che hanno raggiunto la lode, portando così il totale a 615 euro. Rispetto agli anni precedenti, questo premio è notevolmente più elevato, grazie a una diminuzione del numero di studenti che hanno ottenuto la lode, e quindi a una maggiore disponibilità di fondi per ciascuno di loro.

Tempistiche di erogazione

Il bonus maturità da 115 euro verrà distribuito direttamente alle scuole dei diplomati, che a loro volta informeranno gli studenti su quando potranno riscuotere il premio. La Carta del Merito, invece, sarà disponibile online dalle prime settimane del 2025 e potrà essere utilizzata nel corso dell’anno per l’acquisto di libri, ingressi a eventi culturali, corsi di formazione e altro ancora. È importante notare che la Carta del Merito potrà essere utilizzata solo in ambiti culturali ed educativi, escludendo videogiochi, prodotti audiovisivi e altre categorie non ritenute educative.

I beneficiari e le prospettive future

Secondo i dati forniti dal Ministero dell’Istruzione, i beneficiari della Carta del Merito per l’anno scolastico 2024 saranno 33.614 studenti, per un investimento complessivo di oltre 16 milioni di euro. Tuttavia, sebbene il bonus rappresenti un miglioramento rispetto agli anni più recenti, siamo ancora lontani dalle promesse iniziali. Nel 2007, anno di introduzione del bonus, il premio per gli studenti meritevoli era pari a 1.000 euro. Nel corso degli anni, a causa dell’aumento dei diplomati con lode e della riduzione dei fondi, la cifra è stata progressivamente ridimensionata, toccando il punto più basso nel 2022 con soli 73 euro.

Carta Cultura Giovani: un’opportunità aggiuntiva

Oltre al bonus maturità e alla Carta del Merito, alcuni studenti potranno beneficiare anche della Carta Cultura Giovani, che sostituisce la precedente 18App. Questa misura, cumulabile con gli altri incentivi, offre fino a 500 euro alle famiglie con un ISEE inferiore ai 35.000 euro. Pertanto, uno studente meritevole potrebbe arrivare a incassare un totale di oltre 1.000 euro, qualora soddisfi i requisiti necessari per accedere anche a questa ulteriore agevolazione.

Il bonus maturità 2024 segna un piccolo passo avanti rispetto agli anni precedenti, ma resta ancora lontano dalle cifre promesse in passato. Tuttavia, rappresenta comunque un segnale positivo per gli studenti più meritevoli, incentivando l’impegno scolastico e sostenendo chi ha raggiunto risultati eccellenti. Le prospettive per il futuro restano aperte: i prossimi maturandi attendono di sapere se il governo manterrà o incrementerà questo sostegno anche nei prossimi anni.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

57 minuti ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

1 ora ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

3 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

7 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

18 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

18 ore ago