Bonus trasporti Emilia Romagna 2024-2025: come richiederlo e requisiti

La Regione Emilia Romagna conferma anche per l’anno scolastico 2024-2025 l’iniziativa del bonus trasporti “Salta su”, un progetto che offre agli studenti l’opportunità di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici per il tragitto casa-scuola. Questo incentivo è parte di una più ampia politica regionale volta a favorire la mobilità sostenibile e a sostenere le famiglie del territorio.

Cos’è il Bonus Trasporti Emilia Romagna?

Il bonus trasporti Emilia Romagna 2024-2025 è un’iniziativa pensata per garantire l’abbonamento gratuito ai mezzi pubblici a studenti delle scuole primarie, medie, superiori e agli iscritti agli istituti di formazione professionale. Si tratta di un progetto che mira a sostenere economicamente le famiglie e promuovere l’utilizzo di mezzi di trasporto più ecologici. Grazie a questo bonus, nell’anno scolastico precedente, oltre 220.000 studenti hanno potuto usufruire del trasporto pubblico senza costi aggiuntivi.

Per l’anno scolastico in corso, la Regione ha stanziato 25,5 milioni di euro con la Delibera di Giunta regionale del 8 maggio 2023, dimostrando un impegno costante nel migliorare la mobilità scolastica.

Requisiti per ottenere il Bonus

Il bonus trasporti è rivolto agli studenti che rispettano i seguenti requisiti:

  • Residenza in Emilia Romagna.
  • Iscrizione per l’anno scolastico 2024-2025 a un istituto di scuola primaria, secondaria di primo o secondo grado, o a un istituto di formazione professionale, anche se situato in regioni limitrofe.
  • ISEE familiare inferiore o uguale a 30.000 euro. Tuttavia, per gli studenti nati dal 1° gennaio 2009 al 31 dicembre 2010 iscritti alle medie, e per i nati dal 1° gennaio 2011 al 31 dicembre 2011 iscritti al primo anno di scuola superiore o IFP, non è previsto alcun limite di reddito.

I beneficiari devono inoltre rispettare specifiche fasce di età, che variano a seconda dell’ordine e grado della scuola frequentata.

Come richiedere il Bonus

Per gli studenti delle scuole primarie residenti in alcune città dell’Emilia Romagna, la tessera “Salta su” verrà inviata direttamente a casa. In particolare, chi è nato tra il 1° gennaio 2014 e il 31 dicembre 2018 riceverà l’abbonamento annuale gratuito senza dover presentare domanda.

Gli studenti più piccoli, nati tra il 1° gennaio 2019 e il 30 aprile 2019, dovranno invece richiedere l’abbonamento presso l’azienda di trasporto del proprio Comune di residenza.

Per tutti gli altri studenti, la richiesta di abbonamento può essere fatta esclusivamente online entro il 18 dicembre 2024, utilizzando le credenziali SPID o la Carta d’Identità Elettronica (CIE). Dopo aver completato la procedura, verrà rilasciato un PDF con tutte le istruzioni necessarie.

Chi può presentare la richiesta

Nel caso in cui il beneficiario sia minorenne, la richiesta del bonus deve essere presentata da uno dei genitori o da chi esercita la responsabilità parentale. Gli studenti maggiorenni possono inoltrare la domanda autonomamente.

Assistenza e informazioni

La Regione Emilia Romagna mette a disposizione diversi strumenti di supporto per chi desidera ottenere maggiori informazioni o ha bisogno di assistenza durante la procedura di richiesta. È attivo un numero verde, 800.388988, oltre alla piattaforma online dedicata “SaltaSu”. Sul sito ufficiale sono inoltre disponibili le FAQ per rispondere alle domande più frequenti.

Per chi desidera approfondire ulteriormente, è possibile visionare un video esplicativo sul bonus trasporti per l’anno scolastico 2024-2025 disponibile su YouTube.

Il bonus trasporti Emilia Romagna rappresenta un’opportunità concreta per studenti e famiglie, offrendo una soluzione pratica e sostenibile per il trasporto scolastico.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

3 ore ago

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

14 ore ago

Scuola, “Altro che 3 mesi, le vacanze durano 5 settimane”: tornate subito a scuola oppure perdete l’anno

Dimenticate per sempre i tre mesi di vacanze estive: in alcune scuole si ritorna dopo…

16 ore ago

Ma quale Eurospin e LIDL, questo supermercato è la vera miniera d’oro italiana: entrate e vi danno 16.800 euro

Noto supermercato italiano apre le porte a nuove figure: prevista l'assunzione di n.400 persone nel…

19 ore ago

Ufficiale, “100 euro in regalo a chi ha un’auto”: muovetevi a inviare la domanda, c’è poco tempo

Basta avere questo mezzo per ottenere 100 euro, fai subito domanda e non rinunciare: te…

21 ore ago

Lavoratori cercasi, l’azienda n.1 in Italia ha aperto le porte: se entrate qui vi sistemate a vita

Azienda leader tricolore apre le porte a nuovi talenti: assunzioni in corso in tutta Italia…

23 ore ago