Contributi per mutui e finanziamenti per commercialisti: al via le domande

Iniziativa cassa Dottori Commercialisti: supporto finanziario

Una nuova occasione si apre per i commercialisti che hanno necessità di supporto finanziario: la Cassa Dottori Commercialisti ha lanciato un’iniziativa che prevede la concessione di contributi per la copertura degli interessi passivi derivanti da mutui o finanziamenti. Da dal 4 aprile è possibile inviare le domande per accedere a contributi fino a 1.000 euro.

Come funziona il contributo: requisiti e procedure

Questo programma si indirizza a tutti gli iscritti alla Cassa Dottori Commercialisti che hanno affrontato spese per interessi passivi nel corso del 2023 a causa di mutui o finanziamenti, sia di natura professionale sia personale/familiare. Il fondo destinato per questa agevolazione è di 1,5 milioni di euro.

  • Beneficiari: Tutti i commercialisti iscritti alla Cassa.
  • Requisiti di ammissione: Reddito imponibile del nucleo familiare dell’anno precedente (2022) inferiore a specifici limiti.
  • Contributo: Copertura del 100% degli interessi passivi fino a un massimo di 1.000 euro.
  • Documentazione necessaria: Attestazioni dell’istituto di credito o della società di finanziamento sugli interessi passivi sostenuti nel 2023.

Per le famiglie con figli disabili o affetti da malattie invalidanti, sono previsti limiti redditali aumentati. La ripartizione dei contributi tiene conto anche delle situazioni di mutui o finanziamenti cointestati o sottoscritti da società, dove la quota di interesse del singolo socio viene valutata individualmente.

Procedura di domanda e erogazione del contributo

La procedura per fare domanda è interamente online attraverso il servizio CSF disponibile sul sito della Cassa Dottori Commercialisti. Le domande possono essere inviate fino all’esaurimento delle risorse disponibili o entro e non oltre il 31 gennaio 2025. Il contributo verrà erogato con un unico bonifico bancario.

Perché approfittare di questa iniziativa?

Questo contributo rappresenta un’importante opportunità per i commercialisti di alleggerire il peso degli oneri finanziari legati a mutui e prestiti, contribuendo in maniera significativa alla gestione delle spese personali e professionali. L’iniziativa riflette l’impegno della Cassa Dottori Commercialisti nel sostenere l’attività e il benessere dei propri iscritti.

Per ulteriori dettagli sull’iniziativa e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

2 ore ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

4 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

7 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

9 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

11 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

15 ore ago