Contributi per mutui e finanziamenti per commercialisti: al via le domande

Iniziativa cassa Dottori Commercialisti: supporto finanziario

Una nuova occasione si apre per i commercialisti che hanno necessità di supporto finanziario: la Cassa Dottori Commercialisti ha lanciato un’iniziativa che prevede la concessione di contributi per la copertura degli interessi passivi derivanti da mutui o finanziamenti. Da dal 4 aprile è possibile inviare le domande per accedere a contributi fino a 1.000 euro.

Come funziona il contributo: requisiti e procedure

Questo programma si indirizza a tutti gli iscritti alla Cassa Dottori Commercialisti che hanno affrontato spese per interessi passivi nel corso del 2023 a causa di mutui o finanziamenti, sia di natura professionale sia personale/familiare. Il fondo destinato per questa agevolazione è di 1,5 milioni di euro.

  • Beneficiari: Tutti i commercialisti iscritti alla Cassa.
  • Requisiti di ammissione: Reddito imponibile del nucleo familiare dell’anno precedente (2022) inferiore a specifici limiti.
  • Contributo: Copertura del 100% degli interessi passivi fino a un massimo di 1.000 euro.
  • Documentazione necessaria: Attestazioni dell’istituto di credito o della società di finanziamento sugli interessi passivi sostenuti nel 2023.

Per le famiglie con figli disabili o affetti da malattie invalidanti, sono previsti limiti redditali aumentati. La ripartizione dei contributi tiene conto anche delle situazioni di mutui o finanziamenti cointestati o sottoscritti da società, dove la quota di interesse del singolo socio viene valutata individualmente.

Procedura di domanda e erogazione del contributo

La procedura per fare domanda è interamente online attraverso il servizio CSF disponibile sul sito della Cassa Dottori Commercialisti. Le domande possono essere inviate fino all’esaurimento delle risorse disponibili o entro e non oltre il 31 gennaio 2025. Il contributo verrà erogato con un unico bonifico bancario.

Perché approfittare di questa iniziativa?

Questo contributo rappresenta un’importante opportunità per i commercialisti di alleggerire il peso degli oneri finanziari legati a mutui e prestiti, contribuendo in maniera significativa alla gestione delle spese personali e professionali. L’iniziativa riflette l’impegno della Cassa Dottori Commercialisti nel sostenere l’attività e il benessere dei propri iscritti.

Per ulteriori dettagli sull’iniziativa e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

BOCCIATI GLI AUMENTI, dovevamo ricevere 165€ in più in busta ma la Meloni ha detto No: ecco quanto prenderemo

La proposta c'era, i fondi anche, ma la maggioranza di voti è stata decisiva: molti…

24 minuti ago

53.000€ all’anno ma non lo vuole fare nessuno: ecco il lavoro dei sogni senza laurea | “Stiamo cercando ovunque”

Oltre 50.000€ euro in un anno, nessuna laurea richiesta, ma nemmeno l'ombra di candidatura: il…

2 ore ago

Educazione sanitaria in famiglia: piccoli gesti quotidiani per la salute

La salute è uno dei temi fondamentali per la vita di tutti ed è importante…

4 ore ago

Bancomat, se vedi questa cosa allo sportello chiama immediatamente il 112: stanno per svuotarti il conto

Una truffa nota al bancomat è tornata alla ribalta in questi mesi: attenzione a questo…

6 ore ago

Legge 104, prendi 850€ al mese di bonus garantito: nel 2025 Giorgia Meloni vuole regalare le sedie a rotelle nuove

Il Governo ha voluto concedere un supporto integrativo alla pensione di invalidità per i soggetti…

19 ore ago