La Regione Lazio per l’anno scolastico 2024-2025 propone il contributo libri scuola, un’iniziativa destinata alle famiglie con reddito ISEE entro una determinata soglia, per favorire l’acquisto di materiali didattici. Scopriamo insieme come funziona, chi può beneficiarne e la procedura per la richiesta.
Il contributo per l’acquisto di libri di testo e materiali didattici è un’iniziativa che mira a supportare le famiglie a basso reddito, con un ISEE non superiore a 15.493,71 euro. Il bonus è spendibile per l’acquisto di:
Il bonus scuola Regione Lazio 2024 è destinato agli studenti che possiedono i seguenti requisiti:
I Comuni del Lazio gestiscono l’erogazione del contributo, basandosi su appositi bandi. Le risorse sono distribuite in base al numero di domande valide e alla disponibilità finanziaria, di conseguenza, l’importo può coprire integralmente o parzialmente le spese sostenute dalle famiglie.
Per richiedere il contributo, le famiglie devono rivolgersi al proprio Comune di residenza, rispettando i termini indicati nei bandi locali. È consigliabile visitare il sito del Comune o contattarlo per ottenere tutte le informazioni necessarie.
L’ammontare varia significativamente da Comune a Comune, dipendendo dal numero di richieste approvate e dai fondi disponibili. Per dettagli specifici, è utile rivolgersi alla propria amministrazione comunale.
È essenziale controllare le scadenze indicate nei bandi per non perdere l’opportunità. I beneficiari ritenuti idonei riceveranno il rimborso entro il 15 settembre 2024.
Consigliamo di esplorare anche altre iniziative di supporto finanziario per l’istruzione, come detrazioni fiscali, bonus 100 e lode, e la Carta dello Studente IoStudio.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…
Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…
Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…
L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…