Esonero tasse universitarie 2024: cosa devi sapere

Il mondo universitario si appresta a vivere un 2024 ricco di agevolazioni dedicate agli studenti, tra cui l’esonero dalle tasse universitarie. Queste misure sono destinate a studenti che soddisfano particolari requisiti di merito, economici, di cittadinanza, o condizioni personali come la disabilità. Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere su come beneficiare di queste opportunità.

Cos’è l’esonero dalle tasse universitarie nel 2024

L’esonero tasse universitarie si presenta come un beneficio attribuito agli studenti, che li esenta totalmente o parzialmente dal pagamento delle tasse di iscrizione all’università. Esploriamo le categorie di esonerati e in che modi si applica questa agevolazione.

Esonero per merito

Il merito accademico rappresenta uno dei criteri principali per ottenere l’esonero dalle tasse. Le basi di questo principio sono rintracciabili nel Decreto legge 68/2012 e nella Legge 118/1971, indipendentemente dall’ISEE familiare.

Esonero per reddito

Grazie alla cosiddetta “no tax area“, introdotta nel 2017 e successivamente estesa, studenti con un ISEE fino a 13.000 euro hanno diritto all’esonero totale, mentre per chi si trova in una fascia tra i 13.000 e i 30.000 euro, l’importo da pagare non può superare il 7% della differenza superiore ai 13.000 euro.

Esonero per disabilità

Studenti con disabilità, certificata oltre il 66%, godono dell’esonero totale, così come previsto dal Decreto legge 68 del 2012 e dalla Legge 118 del 1971. Non sono necessarie richieste o bandi: basta un’autocertificazione.

Esonero per studenti stranieri

Gli studenti internazionali possono beneficiare di borse di studio erogate nell’ambito di programmi di cooperazione, che implicano l’esonero totale dalle tasse. Per questi esoneri, è cruciale partecipare ai bandi annuali del MAECI.

Borse di studio e diritto allo studio

Le borse di studio regionali per il diritto allo studio universitario possono condurre all’esonero totale dalle tasse universitarie. È richiesta la soddisfazione di criteri economici per accedervi.

Esoneri parziali e riduzioni

Oltre all’esonero totale, esistono casi di esonero parziale o riduzioni delle tasse universitarie determinate da circostanze particolari o dall’appartenenza a categorie specifiche. Per i dettagli, consultare direttamente le università di interesse o gli Enti di diritto allo studio collegati.

Altre opportunità per gli studenti nel 2024

Oltre alle possibilità di esonero, nel 2024 sono previsti altri bonus e agevolazioni per gli studenti, tra cui i bonus studenti per scuola e università, aiuti per chi è in condizioni economiche disagiate e supporti per l’accesso alla cultura e alla formazione.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

2500€ di Stipendio non sono più un sogno: quest’azienda sta cercando proprio adesso | La candidatura è semplice

Un'offerta di lavoro che ti permette di prendere uno stipendio da più di 2.000 euro:…

11 ore ago

Spopolano le SERIE TURCHE e le casalinghe italiane lo vogliono fare: il pane turco é una vera delizia

In Italia spopola il pane turco: tutti ne vanno pazzi, casalinghe e appassionati lo preparano…

13 ore ago

DIETA DELL’ISOLA DEI FAMOSI: solo riso per 30 giorni | Lo studio rivela che questo è il prodotto da comprare

Tornare in forma dopo le vacanze? Spopola la dieta del riso, basta un solo ingrediente…

16 ore ago

POSTI VACANTI in questo Ospedale: basta la licenza elementare | Il bando scade tra poco

Ospedale, se hai sempre desiderato lavorare qui è proprio questa la tua occasione: affrettati, la…

18 ore ago

PERMESSI DI LAVORO 104: la Cassazione si è espressa | Il datore di lavoro non può più impedirtelo

Novità da parte della cassazione in merito ai permessi di lavoro previsti con la legge…

20 ore ago

Maculopatia: un nuovo passo importante per la ricerca | Il nuovo farmaco funziona

Ecco cosa sappiamo in merito al nuovo studio in merito alla maculopatia e al funzionamento…

20 ore ago