Bonus conto corrente 2023: cos’è, requisiti e come richiederlo

Gli aventi diritto potranno rivolgersi direttamente alla banca di competenza

Il Bonus conto corrente 2023 consente di aprire un conto senza senza farsi carico delle spese annuali che rappresentano una voce piuttosto ingente per ogni correntista. Ma quali sono i requisiti per poter accedere a questo incentivo e come fare per richiederlo? Ecco le ultime news sul bonus conto corrente.

Requisiti

Non tutti possono avere accesso all’incentivo fissato dal Governo. A poter usufruire del bonus conto corrente sono le seguenti categorie di persone:

  • persone con un ISEE in corso di validità inferiore a 11.600 euro
  • pensionati con un trattamento massimo di 18.000 euro annui lordi

Tutti coloro che non rientrano in questo elenco non potranno avere la possibilità di aprire un conto corrente di base senza spesa alcuna.

Quali sono le spese di cc gratis

Grazie a questo incentivo, i beneficiari potranno avere un conto corrente senza dover pagare alcune delle spese fisse e variabili che ogni istituto di credito fissa per i propri clienti. Nel dettaglio:

  • imposte di bollo
  • canone annuo
  • canone mensile di gestione
  • l’emissione di bonifici
  • prelievi di contante, sia in Italia che all’estero
  • rilascio della carta di debito
  • operazioni bancarie minime

L’unico costo previsto dal conto corrente base è una spesa una tantum nel corso dell’anno di valore variabile che cambierà da banca a banca e che sarà comunque inferiore al costo medio di gestione del conto corrente. Insomma questo bonus si presenta come un interessante incentivo per le persone che potranno così risparmiare; se volete sapere qualcosa di più su tutti i bonus 2023 previsti dal Governo (come ad esempio il bonus benzina di cui abbiamo scritto di recente) vi consigliamo di leggere questo articolo dove potrete trovare interessanti spunti.

LEGGI ANCHE  Reddito di Infanzia 2024: guida completa e requisiti per la richiesta

Come richiederlo

Come fare richieste del bonus conto corrente? Gli aventi diritto potranno richiedere il bonus direttamente in banca, presentando la documentazione attestante il possesso dei requisiti previsti dalla Legge (quindi quelli relativi alla pensione o all’ISEE) insieme alla copia del documento d’identità, del codice fiscale, del documento che attesti la residenza, del numero di telefono e indirizzo mail. Se volete avere le idee più chiare sui bonus attualmente attivi leggete questa sezione di CircuitoLavoro.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Ultimi articoli
Autore
Maris Matteucci
Maris Matteuccihttps://www.circuitolavoro.it/
Giornalista pubblicista, amo leggere e scrivere, adoro gli animali e la natura, mi piacciono tantissimo i bambini. Vivo col sorriso perché, specialmente da quando ho superato i 40 anni, ho ancora più chiaro, in testa, un concetto: che la vita è troppo breve per passarla ad essere arrabbiati. Questa sono io.