Guida alla detrazione delle spese di trasporto scolastico nel 2024

Con il termine dell’anno scolastico 2023, molte famiglie si interrogano sulla possibilità di dedurre le spese di trasporto scolastico attraverso il modello 730/2024. Questa guida offre una panoramica completa su come fruire della detrazione IRPEF sulle spese di trasporto scolastico, spiegando i requisiti necessari e fornendo istruzioni dettagliate.

Quali sono i requisiti per la detrazione?

Le spese di trasporto scolastico sono tra quelle riconosciute per ottenere una detrazione fiscale del 19% nel quadro delle spese d’istruzione. Per farlo, è necessario che tali spese siano state sostenute nel corso del 2023 e inserite nel modello 730/2024. La detrazione è soggetta a un limite di spesa massima di 800 euro per ogni studente.

Come calcolare l’importo della detrazione

L’importo detraibile è pari al 19% delle spese sostenute, con un tetto massimo di spesa di 800 euro per studente, che corrisponde a una detrazione massima di circa 152 euro. È Importante ricordare che la detrazione si riduce proporzionalmente all’aumentare del reddito complessivo fino a sparire per redditi superiori a 240.000 euro.

Istruzioni per la compilazione del Modello 730/2024

Per poter beneficiare della detrazione, è necessario inserire i costi del trasporto scolastico nel Quadro E, Sezione I del modello 730/2024, utilizzando i righi da E8 a E10 e il codice 12 specifico per l’istruzione non universitaria. È fondamentale che l’importo indicato nel modello rappresenti la somma totale delle spese, escluso qualsiasi rimborso ricevuto dal datore di lavoro.

Documentazione da conservare

Un aspetto cruciale per beneficiare della detrazione è la conservazione dei documenti giustificativi delle spese, che devono essere effettuate tramite metodi di pagamento tracciabili. Tra i documenti validi si includono:

  • Ricevute
  • Fatture
  • Altro documento che indichi chiaramente la natura del servizio (trasporto scolastico), il beneficiario (lo studente) e la scuola frequentata.

Conclusione

Approfittare della detrazione delle spese di trasporto scolastico nel modello 730/2024 può rappresentare un significativo sollievo fiscale per molte famiglie. Assicurarsi di soddisfare tutti i requisiti e seguire attentamente le istruzioni per la compilazione contribuirà a facilitare il processo.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare la normativa di riferimento presente nell’art. 15, lettera e-bis del TUIR, che prevede la detrazione del 19% per le spese di istruzione.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

55 minuti ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

5 ore ago

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

16 ore ago

Scuola, “Altro che 3 mesi, le vacanze durano 5 settimane”: tornate subito a scuola oppure perdete l’anno

Dimenticate per sempre i tre mesi di vacanze estive: in alcune scuole si ritorna dopo…

18 ore ago

Ma quale Eurospin e LIDL, questo supermercato è la vera miniera d’oro italiana: entrate e vi danno 16.800 euro

Noto supermercato italiano apre le porte a nuove figure: prevista l'assunzione di n.400 persone nel…

21 ore ago

Ufficiale, “100 euro in regalo a chi ha un’auto”: muovetevi a inviare la domanda, c’è poco tempo

Basta avere questo mezzo per ottenere 100 euro, fai subito domanda e non rinunciare: te…

23 ore ago