E’ in arrivo il bonus 600 euro disoccupati in Campania, sostanzialmente un aiuto economico per tutti coloro che non hanno un impiego e vogliono investire il loro tempo per accrescere le proprie competenze professionali. La formazione riveste da sempre un ruolo importante nel mondo del lavoro, un vero e proprio investimento per il futuro. Attraverso il Programma GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori), la Regione propone corsi di formazione professionali gratuiti con assegni fino a 600 euro, a seconda della durata del corso.
Indice dei contenuti
A chi spetta
Ma a chi spetta il Bonus 600 euro disoccupati Campania? Solo alcune persone in possesso di determinati requisiti possono infatti usufruirne. Ecco elencate le categorie che hanno diritto a questo incentivo:
- cittadini titolari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro – ossia i lavoratori per i quali sia prevista una riduzione superiore al 50% dell’orario di lavoro. Tale periodo si calcola in 12 mesi
- lavoratori fragili o vulnerabili – giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio. Ma anche persone con disabilità, nonché lavoratori maturi (55 anni e oltre)
- beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro – disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL
- cittadini beneficiari del sostegno al reddito di natura assistenziale – ex percettori del Reddito di Cittadinanza o percettori di Supporto Formazione e Lavoro, oltre che gli occupabili percettori dell’Assegno di inclusione (attivo dal 1° gennaio 2024)
- disoccupati senza sostegno al reddito – disoccupati da almeno 6 mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi
- lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor) – il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza, secondo la disciplina fiscale
- lavoratori autonomi titolari di Partita IVA – come previsto dal 2022, a cui è dedicato un apposito sportello nei CPI, grazie a convenzioni con gli ordini professionali
Importo bonus
Il bonus regionale ha un valore che va da 120 a 600 euro e viene erogato con un assegno che si riceve a fine formazione. L’importo dell’assegno varia a seconda della durata e delle modalità di svolgimento del percorso.
Come richiedere il bonus
Per richiedere questo speciale bonus disoccupati che consente di investire sulla formazione nella Regione Campania occorre rivolgersi ai servizi per il lavoro regionali. A questi va richiesto di avere accesso ai servizi del Programma GOL. Una volta frequentato il corso formativo ognuno otterrà l’assegno del valore compreso tra 120 e 600 euro, valido per tutta la durata del corso.
Scarica la guida Naspi 2025