Nuovo bonus trasporti per studenti con disabilità: le novità per il 2025

Il Decreto scuola 2024 introduce una novità importante per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità: un bonus trasporti specificamente pensato per facilitare il tragitto casa-scuola. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa misura, dalla sua natura agli importi, fino alle modalità di richiesta.

Cos’è il bonus trasporti per studenti con disabilità

Il bonus trasporti si configura come un contributo economico destinato agli studenti con disabilità, iscritti alle scuole secondarie di secondo grado, che non godono di autonomia negli spostamenti. L’obiettivo è coprire i costi sostenuti dalle famiglie per il tragitto casa-scuola degli alunni. La misura è stata inserita nell’articolo 9 bis, comma 2, del Decreto scuola 2024, a seguito di un emendamento approvato in Parlamento.

A chi spetta

Il bonus è rivolto alle famiglie degli studenti disabili, senza ulteriori requisiti di reddito specificati ad oggi. Questo significa che il principale criterio di accesso è legato alla condizione di disabilità dello studente.

Come funziona il bonus

Al momento, non sono state divulgate le precise modalità di attuazione del bonus. Si prevede, tuttavia, che il finanziamento sarà gestito attraverso risorse aggiuntive provenienti dal Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità. Le specifiche su come queste risorse verranno allocate e erogate saranno definite da un successivo decreto ministeriale.

A quanto ammonta il bonus

Il Decreto scuola 2024 non specifica l’importo esatto del bonus per ogni beneficiario, ma stabilisce dei limiti massimi di spesa. Il finanziamento utilizzato per la misura sarà in parte attinto dal Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità, che godrà di un incremento di 552 milioni di euro per l’anno 2024. I dettagli sull’effettivo ammontare del bonus, quindi, saranno definiti in base alle risorse totali disponibili.

Quando sarà erogato il bonus

La data di inizio per l’erogazione del bonus trasporti per gli studenti con disabilità è fissata per il 2025. Attendiamo informazioni ufficiali per una data precisa.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

7 secondi ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

3 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

5 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

7 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

11 ore ago

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

22 ore ago