Rinviato al 5 settembre il modello D: medici e odontoiatri avranno un mese in più per compilarlo

Entro quando dovrà essere compilato il modulo (Fonte: Canva) - www.circuitolavoro.it
Medici e odontoiatri possono tirare un sospiro di sollievo, visto che hanno tempo fino al 5 settembre per compilare il modello D. Ecco cosa c’è da sapere.
Quando arriva il periodo della dichiarazione dei redditi, i cittadini sono sempre agitati, in quanto hanno paura di dimenticarsi qualche scadenza, qualche ricevuta da allegare, qualche scontrino da controllare e ancora qualche documento da consegnare.
Anche perché nel 730 devono figurare sia le vostre entrare e redditi vari che le varie spese sostenute, anche perché il rimborso in merito deriva proprio dall’aver pagato troppo di tasse l’anno precedente, ottenendo così un indennizzo.
Questa è la procedura generalmente di lavoratori dipendenti e pensionati. Per i possessori di Partita IVA la procedura è pressoché simile, in quanto bisogna consegnare le fatture emesse e quelle ricevute, nonché dichiarare le proprie entrate e indicare le eventuali spese sostenute durante l’anno che potranno essere detratte. Queste dipenderanno molto dal tipo di regime adottato.
In merito proprio alle procedure burocratiche da sostenere, medici e odontoiatri potranno tirare un sospiro di sollievo se ancora non avevano compilato il modello D, visto che avranno tempo fino al 5 settembre per consegnarlo.
Attenzione a non commettere errori durante la compilazione
Come riportano da quotidianosanita.it, i redditi da dichiarare nel modello D corrispondono ai compensi, agli utili e agli emolumenti derivanti dallo svolgimento di attività in libera professione da parte di medici e odontoiatri.
Vanno inserite tutte le attività inerenti all’iscrizione Enpam in merito alle competenze professionali, mentre non andranno dichiarati i lavori subordinati o quelli percepiti attraverso il lavoro convenzionato diretto con il Servizio Sanitario Nazionale. In questo modello inoltre vanno dichiarati i redditi in libera professione intramuraria che vengono tassate al 15%, così come i redditi libero professionali che sono stati percepiti da strutture convenzionate con il SSN, già versati alla gestione specialisti esterni, tassati al 2% e al 4%.
C’è tempo fino al 5 settembre per il modello D
Come dicevamo quindi, c’è tempo fino al 5 settembre per consegnare il modello D, da parte di medici e odontoiatri. Come riportano da quotidianosanita.it, il Consiglio di amministrazione dell’Enpam ha quindi ufficializzato l’estensione per l’inoltro del modello D, funzionale a determinare l’importo dei contributi da pagare che fanno parte della Quota B, al 5 settembre.
Non oltrepassate questa data però, in quanto, per il ritardo dovrete pagare una sanzione di 120 euro, nonché i contributi dovranno essere versati entro il 31 ottobre, o per saldo, pagando quindi in un’unica soluzione, oppure per il pagamento della prima rata.