Autostrade per l’Italia offre interessanti opportunità di lavoro per profili tecnici. La società è alla ricerca di diplomati e laureati per assunzioni a tempo indeterminato, con scadenza per le candidature fissata al 15 ottobre 2024. Andiamo a scoprire le posizioni aperte, i requisiti richiesti e come inviare la propria candidatura.
Autostrade per l’Italia, azienda leader nella gestione e realizzazione di autostrade, ha pubblicato tre offerte di lavoro specificamente per profili tecnici. Le posizioni disponibili includono:
I candidati che supereranno il processo di selezione avranno l’opportunità di ricevere un contratto a tempo indeterminato.
Sedi di lavoro: Pontebba (Udine), Treviso, Vittorio Veneto (Treviso)
Questa figura sarà inserita nell’Unità Impianti della Direzione 9° Tronco di Udine e si occuperà della gestione della manutenzione di base di tutti gli impianti lungo la tratta autostradale di competenza.
Requisiti: Diploma di perito elettronico, elettrotecnico, telecomunicazioni, industriale o informatico; esperienza di almeno due anni nella manutenzione impianti; competenze specifiche relative al ruolo.
Sedi di lavoro: Nove (Vicenza) e Treviso Nord (Treviso)
Il tecnico sarà integrato nella struttura Esercizio della Direzione 9° Tronco di Udine.
Requisiti: Diploma di geometra o laurea in ingegneria, preferibilmente indirizzo civile o trasporti; almeno tre anni di esperienza in cantieri edili o stradali; competenze specifiche per il profilo.
Sedi di lavoro: Novate Milanese (Milano), Seriate (Bergamo) e Basso Lodigiano (Lodi)
Questa figura sarà assunta nella struttura Impianti della Direzione 2° Tronco di Milano.
Requisiti: Laurea in ingegneria elettronica, elettrotecnica, elettrica, informatica, telecomunicazioni o automazione, oppure diploma di perito; esperienza di circa tre anni in progettazione e/o manutenzione nel settore impianti; competenze tecniche specifiche.
Autostrade per l’Italia è la concessionaria responsabile della costruzione e gestione delle autostrade a pedaggio in Italia, con una rete di circa 3.000 km. Fa parte di un gruppo che comprende altre quattro concessionarie autostradali e diverse società dedicate ai servizi accessori al core business autostradale.
Tra le competenze richieste, spiccano negli annunci di lavoro di Autostrade per l’Italia, le conoscenze informatiche di base, ormai un requisito essenziale per lavorare ovunque oggigiorno. Ecco alcuni corsi online con certificazione che puoi acquistare dal nostro partner della formazione UniD:
Gli interessati a lavorare in Autostrade per l’Italia sono invitati a visitare la pagina dedicata alle ricerche in corso. Qui è possibile trovare l’elenco delle offerte di lavoro attive e accedere ai dettagli specifici per ciascuna posizione. Per candidarsi, basta selezionare l’annuncio di interesse e seguire le istruzioni cliccando sul link “Candidati”. Gli aspiranti dovranno registrarsi o accedere al portale con il proprio account.
Con scadenza il 15 ottobre 2024, non perdere l’opportunità di entrare a far parte di un’azienda leader nel settore delle infrastrutture!
In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…
Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…
Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…
L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…