Concorsi Pubblici Tecnico Prevenzione

Concorso Agenzia delle Entrate 2024 per 50 funzionari informatici

È stata ufficialmente annunciata l’apertura del concorso per funzionari informatici presso l’Agenzia delle Entrate per l’anno 2024. L’obiettivo di questa selezione pubblica è l’assunzione a tempo indeterminato di 50 unità, di cui 25 come Data Analyst e 25 come Funzionari ICT addetti alle infrastrutture e alla sicurezza informatica, da impiegare nelle strutture centrali dell’agenzia. Le candidature dovranno pervenire entro il 24 aprile 2024.

Profili professionali

I ruoli di Data Analyst e Funzionario ICT richiedono competenze specifiche nell’ambito dell’informatica e delle tecnologie dell’informazione. Il Data Analyst è responsabile della raccolta, modellazione, elaborazione e analisi dei dati, mentre il Funzionario ICT si occupa dell’analisi delle infrastrutture e della sicurezza informatica, oltre alla gestione dei progetti ICT.

Requisiti necessari

I candidati devono soddisfare diversi requisiti, tra cui la cittadinanza italiana, la regolare posizione nei confronti degli obblighi militari, il godimento dei diritti politici e civili, nonché l’idoneità fisica all’impiego. È inoltre richiesta una posizione regolare rispetto ai pubblici uffici e non devono esser stati coinvolti in procedimenti legali compromettenti la propria affidabilità morale.

Titoli di studio richiesti

Per partecipare al concorso, è necessario possedere uno dei seguenti titoli di studio: laurea triennale in discipline quali Ingegneria dell’informazione, Scienze e tecnologie informatiche, o titoli equipollenti. Sono accettati anche diplomi di laurea precedenti al D.M. n. 509/99 o lauree specialistiche/magistrali equivalenti.

Modalità di selezione

La procedura selettiva prevede una prova scritta e un colloquio orale. La prova scritta consiste in quesiti a risposta multipla volti a valutare la conoscenza delle materie d’esame. Il colloquio orale, invece, mira a valutare la preparazione professionale, le attitudini e le motivazioni dei candidati.

Come presentare la domanda di ammissione

Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente via telematica entro il 24 aprile 2024 tramite il Portale unico del reclutamento inPA. È necessario autenticarsi tramite SPID, CIE o CNS. È previsto un contributo di partecipazione di 10 euro e ogni candidato deve essere in possesso di una casella di posta elettronica certificata (PEC) o di un domicilio digitale.

Bando e ulteriori informazioni

Per una comprensione completa delle modalità e dei requisiti del concorso, si consiglia vivamente di consultare il bando completo, disponibile sul Portale unico del reclutamento inPA e sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate. Eventuali aggiornamenti riguardanti la prova scritta e i requisiti tecnici saranno resi noti il 20 maggio 2024 tramite i canali ufficiali dell’Agenzia delle Entrate e del Portale InPA.

Visita la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici 2024 per scoprire ulteriori opportunità di impiego.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

8 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

11 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

16 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

19 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago