Alstom Savigliano (Cuneo): 100 nuove assunzioni previste entro il 2025

Alstom sta cercando 100 nuovi operai e ingegneri per il suo stabilimento di Savigliano (Cuneo) entro il 2025. Scopri le opportunità di lavoro e come inviare la tua candidatura.

Alstom, uno dei leader nel settore ferroviario, ha annunciato l’intenzione di ampliare il proprio organico con 100 nuove assunzioni nel suo stabilimento di Savigliano, situato in provincia di Cuneo. Il piano, che si concretizzerà nel corso del 2025, si concentrerà principalmente su operai e ingegneri, in un momento cruciale per il sito produttivo, che sta portando avanti importanti progetti di innovazione tecnologica.

Il piano di assunzioni di Alstom a Savigliano

Durante una recente visita del Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, presso lo stabilimento Alstom di Savigliano, è stato confermato l’imminente reclutamento di 100 nuovi dipendenti, con l’obiettivo di potenziare le operazioni e i progetti dell’impianto. Questo importante passo segna un ulteriore sviluppo per la fabbrica, che negli ultimi anni ha visto investimenti significativi, tra cui l’apertura di nuovi spazi per i test sui treni a idrogeno e sui treni Avelia Stream 300, oltre a una crescente attenzione verso la sostenibilità, con l’installazione di un impianto fotovoltaico per ridurre i consumi energetici.

Profili ricercati da Alstom a Savigliano

Le posizioni aperte presso Alstom Savigliano sono rivolte a una varietà di profili professionali. Il gruppo sta cercando ingegneri con competenze in diverse aree, come la gestione della catena di fornitura, la pianificazione industriale e l’approvvigionamento, ma anche operai e tecnici da inserire in vari settori produttivi. Le assunzioni non si limitano ai soli ingegneri, ma si estendono anche a figure operative, rendendo l’opportunità adatta sia a professionisti esperti che a giovani alla ricerca di una prima esperienza nel settore.

LEGGI ANCHE  MD Discount: 180 offerte di lavoro e 16 aperture entro il 2026

Come candidarsi alle offerte di lavoro in Alstom

Gli interessati a queste nuove opportunità di lavoro possono visitare la sezione “Lavora con noi” sul sito web di Alstom, dove è possibile consultare le posizioni attualmente disponibili e inviare la propria candidatura. È anche possibile registrarsi per ricevere aggiornamenti sulle future ricerche di personale, in modo da non perdere le opportunità che verranno aperte nel corso del 2025. La continua crescita e innovazione dello stabilimento di Savigliano rappresenta un’importante occasione per chi desidera entrare a far parte di una realtà di successo nel settore ferroviario.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Alstom, uno dei leader nel settore ferroviario, ha annunciato l'intenzione di ampliare il proprio organico con 100 nuove assunzioni nel suo stabilimento di Savigliano, situato in provincia di Cuneo. Il piano, che si concretizzerà nel corso del 2025, si concentrerà principalmente su operai e ingegneri, in un momento cruciale per il sito produttivo, che sta portando avanti importanti progetti di innovazione tecnologica.

Il piano di assunzioni di Alstom a Savigliano

Durante una recente visita del Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, presso lo stabilimento Alstom di Savigliano, è stato confermato l'imminente reclutamento di 100 nuovi dipendenti, con l’obiettivo di potenziare le operazioni e i progetti dell’impianto. Questo importante passo segna un ulteriore sviluppo per la fabbrica, che negli ultimi anni ha visto investimenti significativi, tra cui l'apertura di nuovi spazi per i test sui treni a idrogeno e sui treni Avelia Stream 300, oltre a una crescente attenzione verso la sostenibilità, con l'installazione di un impianto fotovoltaico per ridurre i consumi energetici.

Profili ricercati da Alstom a Savigliano

Le posizioni aperte presso Alstom Savigliano sono rivolte a una varietà di profili professionali. Il gruppo sta cercando ingegneri con competenze in diverse aree, come la gestione della catena di fornitura, la pianificazione industriale e l’approvvigionamento, ma anche operai e tecnici da inserire in vari settori produttivi. Le assunzioni non si limitano ai soli ingegneri, ma si estendono anche a figure operative, rendendo l’opportunità adatta sia a professionisti esperti che a giovani alla ricerca di una prima esperienza nel settore.

Come candidarsi alle offerte di lavoro in Alstom

Gli interessati a queste nuove opportunità di lavoro possono visitare la sezione "Lavora con noi" sul sito web di Alstom, dove è possibile consultare le posizioni attualmente disponibili e inviare la propria candidatura. È anche possibile registrarsi per ricevere aggiornamenti sulle future ricerche di personale, in modo da non perdere le opportunità che verranno aperte nel corso del 2025. La continua crescita e innovazione dello stabilimento di Savigliano rappresenta un'importante occasione per chi desidera entrare a far parte di una realtà di successo nel settore ferroviario.