Easyjet assume 300 persone nel 2025: nuove basi a Milano e Fiumicino

Nel 2025 Easyjet apre nuove basi a Milano Linate e Roma Fiumicino, creando 300 posti di lavoro. Scopri le opportunità e come candidarti.

Nel 2025, Easyjet amplierà il proprio organico in Italia con 300 nuove assunzioni, puntando a rafforzare la sua presenza nei principali hub del Paese. Le opportunità di lavoro saranno concentrate negli aeroporti di Milano Linate e Roma Fiumicino, dove la compagnia aerea britannica aprirà nuove basi operative e introdurrà 8 nuovi aeromobili. Questo progetto segna un’importante tappa per la crescita di Easyjet sul territorio nazionale.

Nuove basi e investimenti strategici

La decisione di potenziare le operazioni italiane è stata annunciata dalla stessa Easyjet, che ha ottenuto il via libera dalla Commissione Europea per acquisire alcuni slot di volo nell’ambito della transazione ITA Airways – Lufthansa. A partire dalla primavera del 2025, la compagnia trasferirà voli a corto raggio su Milano Linate e Roma Fiumicino, rendendo l’Italia il secondo mercato più grande per il gruppo.

Con l’aggiunta delle nuove basi, saranno 38 gli aerei di Easyjet operativi in Italia, distribuiti tra Milano Malpensa, Napoli Capodichino e le nuove strutture di Linate e Fiumicino. Questo incremento non solo migliorerà i collegamenti per i passeggeri, ma amplierà anche le destinazioni servite, consolidando il ruolo dell’Italia nelle strategie del gruppo.

Opportunità di lavoro nei nuovi hub

Le 300 assunzioni previste includeranno una varietà di ruoli nel settore del trasporto aereo, con posizioni sia per il personale di bordo che per il personale di terra. Tra i profili più richiesti ci saranno piloti, assistenti di volo, addetti al check-in e operatori per la gestione dei bagagli. L’espansione di Easyjet, che in 20 anni ha trasportato oltre 200 milioni di passeggeri da e per l’Italia, rappresenta un’opportunità significativa per chi cerca lavoro nel settore aeronautico.

LEGGI ANCHE  ENAV: 400 nuove assunzioni e aumenti salariali grazie al rinnovo del CCNL

Come candidarsi

Per inviare la propria candidatura, è possibile accedere alla sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale di Easyjet. Qui è possibile consultare le posizioni attualmente aperte e inviare il curriculum tramite un apposito form online. Tuttavia, le selezioni per le nuove basi di Milano Linate e Roma Fiumicino non sono ancora aperte.

Le assunzioni specifiche per il 2025 saranno avviate più avanti, in concomitanza con l’apertura dei nuovi hub. Si consiglia di monitorare regolarmente il sito Easyjet per rimanere aggiornati sulle future opportunità lavorative.

Per scoprire ulteriori opportunità di impiego, visita la nostra pagina dedicata agli annunci di lavoro.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Nel 2025, Easyjet amplierà il proprio organico in Italia con 300 nuove assunzioni, puntando a rafforzare la sua presenza nei principali hub del Paese. Le opportunità di lavoro saranno concentrate negli aeroporti di Milano Linate e Roma Fiumicino, dove la compagnia aerea britannica aprirà nuove basi operative e introdurrà 8 nuovi aeromobili. Questo progetto segna un’importante tappa per la crescita di Easyjet sul territorio nazionale.

Nuove basi e investimenti strategici

La decisione di potenziare le operazioni italiane è stata annunciata dalla stessa Easyjet, che ha ottenuto il via libera dalla Commissione Europea per acquisire alcuni slot di volo nell’ambito della transazione ITA Airways – Lufthansa. A partire dalla primavera del 2025, la compagnia trasferirà voli a corto raggio su Milano Linate e Roma Fiumicino, rendendo l’Italia il secondo mercato più grande per il gruppo.

Con l’aggiunta delle nuove basi, saranno 38 gli aerei di Easyjet operativi in Italia, distribuiti tra Milano Malpensa, Napoli Capodichino e le nuove strutture di Linate e Fiumicino. Questo incremento non solo migliorerà i collegamenti per i passeggeri, ma amplierà anche le destinazioni servite, consolidando il ruolo dell’Italia nelle strategie del gruppo.

Opportunità di lavoro nei nuovi hub

Le 300 assunzioni previste includeranno una varietà di ruoli nel settore del trasporto aereo, con posizioni sia per il personale di bordo che per il personale di terra. Tra i profili più richiesti ci saranno piloti, assistenti di volo, addetti al check-in e operatori per la gestione dei bagagli. L’espansione di Easyjet, che in 20 anni ha trasportato oltre 200 milioni di passeggeri da e per l’Italia, rappresenta un'opportunità significativa per chi cerca lavoro nel settore aeronautico.

Come candidarsi

Per inviare la propria candidatura, è possibile accedere alla sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale di Easyjet. Qui è possibile consultare le posizioni attualmente aperte e inviare il curriculum tramite un apposito form online. Tuttavia, le selezioni per le nuove basi di Milano Linate e Roma Fiumicino non sono ancora aperte.

Le assunzioni specifiche per il 2025 saranno avviate più avanti, in concomitanza con l’apertura dei nuovi hub. Si consiglia di monitorare regolarmente il sito Easyjet per rimanere aggiornati sulle future opportunità lavorative.

Per scoprire ulteriori opportunità di impiego, visita la nostra pagina dedicata agli annunci di lavoro.