Hostess di Volo

Concorso EAV Capitreno 2024: aggiornamenti su graduatorie e prove selettive

Il Concorso EAV per il ruolo di Capitreno nel 2024 sta volgendo al termine, portando con sé importanti novità riguardanti le graduatorie e le prove selettive. Il Provvedimento n. 1519/2024 ha ufficializzato la graduatoria di merito dei candidati idonei per il profilo A, mentre per il profilo B sono state effettuate rettifiche e integrazioni.

Graduatoria Profilo A: esiti delle prove

A conclusione delle prove d’esame per il profilo A, l’Ente Autonomo Volturno (EAV) ha pubblicato la graduatoria di merito. Questo elenco comprende i candidati risultati idonei, che hanno superato con successo la prova selettiva. La graduatoria rappresenta un passo fondamentale per l’assunzione dei nuovi capitreno, garantendo trasparenza e meritocrazia nel processo di selezione.

Profilo B: aggiornamenti e nuove convocazioni

Per il profilo B, sono state apportate importanti modifiche. L’elenco degli ammessi alle prove selettive è stato aggiornato, riflettendo le recenti integrazioni. Il calendario delle prove è stato rivisitato per includere i candidati con codici univoci 910, 880 e il nuovo ammesso con codice 933, che dovrà sostenere le prove il 30 luglio 2024.

Dettagli del concorso EAV Capitreno

Posti disponibili e profili

Il concorso EAV mette a disposizione 20 posti per il ruolo di Capitreno, suddivisi in due profili distinti: A e B, in base alle certificazioni e abilitazioni possedute dai candidati. Questi profili definiscono i requisiti specifici necessari per partecipare al concorso.

Retribuzione e residenza di servizio

La retribuzione annua lorda (RAL) per il ruolo di Capitreno è quella stabilita dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) degli Autoferrotranvieri, con un parametro retributivo 140. La residenza di servizio sarà assegnata in base alle esigenze dell’azienda al momento dell’assunzione o al termine del periodo di prova.

Responsabilità del Capitreno

I nuovi capitreno dovranno svolgere attività di sicurezza e accompagnamento dei treni sui veicoli e sulle linee gestite da EAV, acquisendo le competenze generali e specialistiche previste dal Decreto 04/2012 e dal RE 773/2019. Queste responsabilità includono la gestione della sicurezza a bordo dei treni e la risoluzione di eventuali emergenze.

Articolazione del concorso

Prove e materie

Il concorso prevede una eventuale prova preselettiva, seguita da una prova orale-colloquio tecnico e motivazionale-attitudinale. Il punteggio finale sarà determinato esclusivamente dalla valutazione del colloquio, con un massimo di 100 punti. In caso di parità di punteggio, sarà preferito il candidato più giovane.

Prova orale

La prova orale verifica le competenze trasversali e specialistiche dei candidati, inclusi argomenti come il ruolo e le responsabilità del Capitreno, l’infrastruttura ferroviaria, i sistemi di segnalamento e sicurezza, la circolazione ferroviaria e la gestione delle emergenze. È prevista anche una verifica della conoscenza della lingua inglese tramite un breve test.

Periodo di prova

I candidati assunti dovranno superare un periodo di prova, la cui durata è stabilita dal Regio Decreto n. 148 dell’8 gennaio 1931, come modificato dall’Accordo Nazionale Autoferrotranvieri 2015. Il periodo di prova si intenderà superato con il conseguimento dell’abilitazione ADT Linee Vesuviane/Flegree.

Stato attuale del concorso

Attualmente, per il profilo A è stata ufficializzata la graduatoria di merito dei candidati idonei. Per il profilo B, il calendario delle prove è stato aggiornato per includere i candidati recentemente ammessi, con le nuove date di convocazione specificate per ciascun candidato. Clicca qui per leggere l’avviso.

Consultazione del bando

Il bando completo del concorso e ulteriori dettagli sono disponibili sulla pagina ufficiale dell’EAV, dove è possibile consultare tutte le informazioni necessarie per i candidati interessati. Per scoprire ulteriori opportunità di impiego nel settore ferroviario, visita la nostra pagina dedicata a Trenitalia.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

DIECI ORE DI PERMESSO RETRIBUITE: se fai questo mestiere potrai usufruirne | È ufficiale

Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…

8 ore ago

Italia Spaccata in due: il meteo di settembre parla chiaro | Chi avrà il condizionatore acceso e chi la stufa

L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…

10 ore ago

SVUOTATUTTO PARKSIDE: 5 regali perfetti per tuo marito | Stanno esaurendo ora dopo ora

Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…

13 ore ago

Una montagna di ASSUNZIONI a tempo indeterminato: c’é tempo tutto settembre per candidarsi | L’azienda è famosissima

Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…

15 ore ago

Tutta colpa della LAVATRICE: controlla subito il filtro prima di allagare tutta la casa

Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…

17 ore ago

EUROSPIN VOLA NELLA TECNOLOGIA: la Smart TV è in offerta | Si acquista solo con un click

Promozioni sempre più sorprendenti, Eurospin si supera e conquista anche l’elettronica di consumo. In Italia,…

21 ore ago