Italo seleziona 17 hostess e steward di bordo

Le sedi lavorative interessate sono Venezia e Milano

Italo, la compagnia ferroviaria italiana ad alta velocità, seleziona 17 hostess e steward di bordo per le sedi di Venezia e Milano.

Di seguito le attività e come candidarsi alle posizioni aperte.

Attività hostess e steward di bordo

Gli assunti dovranno ricoprire le seguenti attività:

  • rappresentare nello stile e nei comportamenti il brand e i valori dell’azienda;
  • accogliere e ospitare i viaggiatori;
  • curare il decoro e riordino degli ambienti;
  • offrire assistenza e instaurare un rapporto di fiducia con i clienti;
  • gestisce il processo di informazione offrendo supporto ai clienti;
  • garantisce il servizio catering a bordo treno.

Requisiti e competenze

I partecipanti alla selezione devono possedere determinati requisiti:

  • possedere un diploma o una laurea;
  • avere avuto un’esperienza lavorativa preferibilmente di due anni;
  • avere lavorato preferibilmente nel settori turismo, trasporto o servizi alla persona e o contatto con il cliente;
  • l’esperienza all’estero è un plus a fini della selezione;
  • avere un’ottima conoscenza della lingua inglese;
  • essere disponibili a lavorare su turni e nei giorni festivi.

Inoltre si richiedono:

  • buone capacità comunicative;
  • problem solving operativo;
  • autonomia e dinamismo;
  • rispetto della gerarchia;
  • attenzione all’ordine;
  • empatia relazionale.

Come candidarsi

Per candidarsi basterà scegliere una delle sedi lavorative per cui sono aperte la posizioni di hostess e steward di bordo presso Italo, andando sul sito della società ferroviaria. Un volta ricevuta la candidatura, lo staff di Italo provvederà a ricontattare gli idonei per un colloquio conoscitivo dal vivo. La selezione infine provvederà inoltre la partecipazione a un corso di formazione di circa tre settimane, obbligatorio ai fini dell’assunzione.

LEGGI ANCHE  Italo Treno assume: ecco le figure ricercate a novembre 2022
Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Carla Monni
Carla Monni
Giornalista, appassionata di grafica e musicista ormai per diletto. La musica è al centro della mia professione e non solo: da anni affianco infatti la scrittura redazionale alla pratica musicale, spaziando dalla musica jazz al gospel e suonando qua e là con la mia band soul funk.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Italo, la compagnia ferroviaria italiana ad alta velocità, seleziona 17 hostess e steward di bordo per le sedi di Venezia e Milano.

Di seguito le attività e come candidarsi alle posizioni aperte.

Attività hostess e steward di bordo

Gli assunti dovranno ricoprire le seguenti attività:

  • rappresentare nello stile e nei comportamenti il brand e i valori dell'azienda;
  • accogliere e ospitare i viaggiatori;
  • curare il decoro e riordino degli ambienti;
  • offrire assistenza e instaurare un rapporto di fiducia con i clienti;
  • gestisce il processo di informazione offrendo supporto ai clienti;
  • garantisce il servizio catering a bordo treno.

Requisiti e competenze

I partecipanti alla selezione devono possedere determinati requisiti:

  • possedere un diploma o una laurea;
  • avere avuto un'esperienza lavorativa preferibilmente di due anni;
  • avere lavorato preferibilmente nel settori turismo, trasporto o servizi alla persona e o contatto con il cliente;
  • l'esperienza all’estero è un plus a fini della selezione;
  • avere un'ottima conoscenza della lingua inglese;
  • essere disponibili a lavorare su turni e nei giorni festivi.

Inoltre si richiedono:

  • buone capacità comunicative;
  • problem solving operativo;
  • autonomia e dinamismo;
  • rispetto della gerarchia;
  • attenzione all’ordine;
  • empatia relazionale.

Come candidarsi

Per candidarsi basterà scegliere una delle sedi lavorative per cui sono aperte la posizioni di hostess e steward di bordo presso Italo, andando sul sito della società ferroviaria. Un volta ricevuta la candidatura, lo staff di Italo provvederà a ricontattare gli idonei per un colloquio conoscitivo dal vivo. La selezione infine provvederà inoltre la partecipazione a un corso di formazione di circa tre settimane, obbligatorio ai fini dell'assunzione.