Hostess di Volo

Lavoro e formazione in Trenord: nuove opportunità per aspiranti macchinisti

Trenord, l’azienda ferroviaria leader nella regione Lombardia, sta offrendo una nuova e promettente opportunità di formazione e lavoro per aspiranti macchinisti. Con la responsabilità di gestire oltre 2220 corse ferroviarie al giorno, Trenord sta cercando di arricchire il proprio team con individui qualificati e motivati.

Requisiti

Per essere considerati per questa opportunità, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:

  1. Diploma: Devono essere in possesso di un diploma quinquennale di scuola media superiore con un indirizzo tecnico o possedere una laurea nell’ambito tecnico.
  2. Conoscenza della Lingua Italiana: Deve essere madrelingua italiana o certificata di livello B1.
  3. Esperienza Preferibile: È preferibile aver accumulato almeno due anni di esperienza nel settore tecnico e risiedere in Lombardia.

Lavorare in Trenord: formazione e carriera

I candidati selezionati avranno l’opportunità di partecipare a un corso di formazione intensivo della durata complessiva di 12 mesi. Durante questo periodo, acquisiranno le necessarie licenze e abilitazioni e saranno sottoposti a un periodo di addestramento e tirocinio alla guida dei convogli ferroviari. Il corso include anche fasi di valutazione e verifica delle competenze acquisite, necessarie per proseguire il percorso di formazione. Tuttavia, è importante notare che la partecipazione a questo corso è subordinata al superamento delle visite mediche.

Come candidarsi

Se sei interessato a questa entusiasmante opportunità di formazione e lavoro come macchinista in Trenord, puoi candidarti attraverso la pagina dedicata sul loro sito web, seguendo le istruzioni che verranno fornite. Ricorda che il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 24 settembre 2023, alle ore 15:00.

Altre opportunità di lavoro in Trenord

Trenord sta costantemente cercando nuovo personale per varie posizioni. Alcune delle attuali opportunità includono:

  • Neolaureati in Ingegneria Gestionale o dei Trasporti: Questa opportunità è aperta anche a candidati con un massimo di 3 anni di esperienza.
  • Operatori e Tecnici di Manutenzione: Questi professionisti saranno coinvolti in attività pratico-operative di manutenzione, smontaggio, installazione e verifica su impianti e apparecchiature che compongono i convogli nella flotta dell’azienda. È richiesto un diploma di scuola secondaria superiore in indirizzo meccanico, meccatronico, elettronico, trasporti o una qualifica professionale in questi settori.

Aggiornamenti e offerte di lavoro

Se stai cercando altre opportunità di lavoro nel settore dei trasporti o desideri scoprire le migliori aziende che assumono, ti invitiamo a esplorare le offerte di lavoro disponibili e i piani di inserimento e sviluppo nella sezione dedicata. Non perdere l’occasione di dare il via alla tua carriera nel mondo dei trasporti ferroviari: leggi il nostro articolo su “Ferrovie dello Stato: le posizioni aperte a settembre 2023” e visita la pagina dedicata alle assunzioni in Trenitalia.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

“Regaliamo 100.000 euro a chi vuole lavorare”, la Regione ha aperto le porte | Potete richiederli subito

Puoi ottenere fino a 100.000 euro per lavorare. Ecco come e cosa ha previsto la…

7 ore ago

“Lavori 3 ore al giorno e guadagni più di un notaio”, la processione più ambita è sbarcata in Italia

Porti a casa uno stipendio da dirigente ma lavori solo 4 giorni a settimana: ecco…

9 ore ago

Se trovate questa moneta a terra scappate: vi attaccano quando meno ve lo aspettate

Attenzione a questa monetina a terra, se ti cade l'occhio è un problema: l'inganno che…

12 ore ago

Legge 104, “Vi facciamo il bonifico di 4.368 euro”: iniziate pure a festeggiare, non ricapiterà più

Bonifico di 3468 euro stabilito dalla Legge 104. Un'opportunità da cogliere al volo.  La Legge…

14 ore ago

L’Italia non è un Paese per giovani: abbiamo le prove

Ecco perché dopo aver visto questi dati, molti hanno ipotizzato che l'Italia non sia un…

15 ore ago

“Venite nella nostra sede del SUD, vi paghiamo 25.000 euro”: è la prima università in Italia che lo fa | Neanche la Bocconi è arrivata a tanto

Altro che Bocconi o Sapienza, questa Università del sud ti dà decine di migliaia di…

16 ore ago