Sono 700 le assunzioni proposte da STMicroelectronics, da inserire nel nuovo stabilimento in apertura prossimamente a Catania in Sicilia. La nota azienda high-tech, produttore globale di componenti elettronici e sistemi tecnologici a semiconduttori, ha alle spalle 35 anni di attività e conta oggi circa 50.000 persone che lavorano nelle aziende site in tutto il mondo. Scopri come candidarti ai futuri posti di lavoro offerti da STMicroelectronics.
Grazie al via libera della Commissione Europea e al contributo di circa 292 milioni di euro dello Stato italiano – erogato tramite il PNNR – Piano nazionale di ripresa e resilienza – a fronte di un investimento pari a 730 milioni di euro in 5 anni, la prossima apertura a Catania di STMicroelectronics sarà il primo stabilimento in Europa in cui verranno prodotti in volume di substrati epitassiali SiC da 150 mm. Previsto a partire dal 2023 e sino al 2026, il progetto risponderà alle esigenze sempre maggiori dei settori automobilistico ed industriale, visto il passaggio all’elettrico.
Non mancheranno inoltre le collaborazioni con l’Università o Istituti tecnici per ampliare l’attività di ricerca, sviluppo e produzione dei SiC.
I 700 posti di lavoro saranno dedicati soprattutto ad addetti alla produzione di dispositivi SiC. C’è la possibilità inoltre che vengano aggiunte altre figure, quali ingegneri, tecnici, ricercatori, addetti alle logistica o magazzinieri.
Gli interessati a candidarsi alle posizioni proposte da STMicrolectronics a Catania, dovranno aspettare la costruzione del nuovo stabilimento e di conseguenza l’avvio delle selezioni per il personale. Per qualsiasi aggiornamento è possibile consultare la sezione del sito dell’azienda dedicata alle carriere. Una volta selezionata la posizione aperta, basterà poi candidarsi creando un proprio account, compilando l’apposita domanda online e allegando un curriculum.
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane apre nuove selezioni per novembre: decine di posizioni attive…
Il nuovo Fisco digitale non ha bisogno di bussare alla porta: tra algoritmi, incroci di…
Poste Italiane apre nuove assunzioni per novembre: contratti a tempo determinato e indeterminato in tutta…
Un messaggio con scritto “Il tuo pacco è in consegna” può sembrare innocuo, ma nasconde…