Annunci di Lavoro Napoli

Come verificare la validità della CIAD ATA: guida e chiarimenti Accredia

Molti candidati stanno cercando risposte su come verificare se la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) è valida, specialmente per i profili ATA. Questa nuova certificazione, obbligatoria per il personale scolastico a partire dall’anno scolastico 2024-2025, è richiesta per tutte le posizioni, ad eccezione dei Collaboratori Scolastici. Tuttavia, non tutte le certificazioni informatiche sono riconosciute come valide CIAD. Accredia, l’ente nazionale di accreditamento, ha fornito chiarimenti per evitare truffe e errori nel processo di certificazione.

Il rischio delle certificazioni non riconosciute

In molti si trovano a fronteggiare un’abbondanza di offerte di corsi e certificazioni che promettono di soddisfare i requisiti della CIAD, ma che in realtà non sono valide. Questo può causare frustrazione e spreco di denaro, oltre al rischio di incorrere in truffe. La necessità di verificare correttamente il valore delle certificazioni è quindi fondamentale per evitare situazioni spiacevoli.

I requisiti essenziali per una CIAD Valida

Per essere riconosciuta come valida, la CIAD deve rispettare specifici criteri indicati nella Dichiarazione Congiunta n. 5 del contratto scuola – CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021. In particolare, deve:

  • Essere rilasciata da Accredia, come Ente di certificazione accreditato da un Ente di accreditamento (non dal Ministero);
  • Essere conforme ai Framework europei sulle competenze digitali, come l’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF) e il DigComp Framework 2.2;
  • Essere ufficialmente registrata nella Banca Dati Accredia.

Questi requisiti sono fondamentali per garantire che il certificato ottenuto sia valido per lavorare nel personale ATA.

Cosa controllare nel Certificato per verificare la validità

Per verificare se il certificato rilasciato è valido, è necessario che il documento riporti specifici riferimenti, tra cui:

  • Il riferimento al Framework europeo DigComp 2.2;
  • Il marchio e il riferimento dell’organismo di certificazione accreditato;
  • Il marchio Accredia, completo del numero di registrazione dell’accreditamento.

Leggi la nostra guida: Cosa fare se hai presentato una Certificazione CIAD non valida nelle Graduatorie ATA

Come verificare la CIAD su Accredia

Per una verifica ulteriore, Accredia mette a disposizione strumenti utili. È possibile:

  1. Controllare nella Banca Dati pubblica: Cercando il proprio nome nella Banca Dati delle Figure professionali certificate di Accredia, si può verificare se il proprio certificato è registrato.
  2. Controllare l’ente certificatore: Verificando che l’ente che ha rilasciato la certificazione sia registrato e accreditato su Accredia, tramite la Banca Dati degli Organismi accreditati.

La video guida di Accredia

Per una guida pratica, Accredia ha pubblicato una video guida che spiega passo dopo passo come riconoscere una CIAD valida. Il video offre indicazioni visive sui dettagli da controllare nel certificato e su come utilizzare le risorse online per effettuare la verifica.

Per evitare problematiche future, è essenziale che chi aspira a lavorare nel personale ATA verifichi con attenzione la validità della propria Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale. Seguendo le linee guida di Accredia e utilizzando gli strumenti messi a disposizione, è possibile assicurarsi che il certificato soddisfi i requisiti richiesti e che sia correttamente registrato.

Per approfondire leggi la nostra guida: Certificazioni informatiche riconosciute dal MIUR: quali sono e come aumentare il punteggio nelle graduatorie

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Poste assume a novembre | posizioni aperte e scadenze immediate : la candidatura che vale oro

Poste Italiane apre nuove assunzioni per novembre: contratti a tempo determinato e indeterminato in tutta…

8 ore ago

Truffe “pacco in arrivo” | Il messaggio che ti svuota il conto: se leggi questa frase sei rovinato

Un messaggio con scritto “Il tuo pacco è in consegna” può sembrare innocuo, ma nasconde…

11 ore ago

SPID, cambia il vento | Da adesso tutti costretti a pagare: la mossa che schianta gli italiani

Lo SPID, la chiave digitale usata da milioni di italiani per accedere ai servizi pubblici,…

15 ore ago

Termosifoni, via libera in mezza Italia | date e orari per zona climatica : le multe che non ti aspetti

Con l’arrivo del freddo scatta l’accensione dei termosifoni in gran parte d’Italia: orari e date…

19 ore ago

Assunzioni lampo nelle grandi aziende | migliaia di posti ma la selezione è spietata : le posizioni aperte

Annunci ovunque, promesse di posti sicuri e contratti stabili: ma dietro le campagne di assunzione…

1 giorno ago

Moto, incentivi riaperti | Ecobonus 2025 per scooter e motocicli elettrici: il modo giusto per ottenerlo in concessionaria

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riattivato l’Ecobonus per moto e…

1 giorno ago