Concorsi Pubblici Diplomati

7500 assunzioni in Polizia Penitenziaria: concorsi in arrivo e come prepararsi

Il sistema penitenziario italiano si prepara a una svolta storica: il Governo ha annunciato un piano di 7500 nuove assunzioni nella Polizia Penitenziaria, con l’obiettivo di rispondere alle sfide dell’emergenza carceraria e rafforzare la sicurezza negli istituti di pena. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su questo importante intervento e sui concorsi in arrivo.

Un piano storico per potenziare il corpo

Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, durante il convegno “Carcere e criminalità 4.0” a Napoli, ha confermato che nei primi 24 mesi di Governo sono stati stanziati fondi per oltre 7500 assunzioni. Questo intervento rappresenta il più significativo potenziamento della Polizia Penitenziaria degli ultimi 20 anni.

Tra i primi passi concreti, il concorso per 2568 Allievi Agenti di Polizia Penitenziaria, pubblicato a marzo 2024, è già in corso. Questo maxi reclutamento rientra anche nell’ambizioso piano per 33.000 nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione, che coinvolgerà diversi enti e ministeri.

Oltre alle assunzioni, il Governo ha destinato 250 milioni di euro all’edilizia penitenziaria per affrontare il problema del sovraffollamento delle carceri, migliorando le condizioni sia per gli operatori sia per i detenuti.

Quali sono le posizioni disponibili?

Le nuove assunzioni copriranno diverse qualifiche, tra cui:

  • Allievi agenti,
  • Ispettori e vice ispettori,
  • Sovrintendenti,
  • Agenti scelti,
  • Commissari.

L’obiettivo è quello di creare un corpo più numeroso e qualificato, in grado di gestire meglio le complessità del sistema penitenziario.

Come avverranno le selezioni?

La selezione del personale avverrà principalmente tramite concorsi pubblici, seguendo le linee della recente riforma che ha semplificato le procedure e introdotto strumenti digitali. Le prove d’esame comprenderanno probabilmente:

  • Test di informatica,
  • Verifiche sulla conoscenza dell’inglese,
  • Quiz e prove pratiche sulle competenze specifiche richieste.

Inoltre, si farà ricorso allo scorrimento delle graduatorie dei concorsi già espletati, garantendo così una rapida copertura dei posti disponibili.

Come prepararsi ai concorsi?

Per chi desidera candidarsi, è fondamentale iniziare a prepararsi per tempo. Sebbene i dettagli delle prove saranno ufficializzati con i bandi, è possibile utilizzare i manuali relativi ai concorsi precedenti, come:

  • Il Manuale per il concorso 2568 Allievi Agenti 2024, che include teoria, quiz e software per esercitazioni online, disponibile su Amazon.
  • Manuali specifici per la prova di inglese e informatica, già disponibili su piattaforme come Amazon.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

26 minuti ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

2 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

5 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

9 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

19 ore ago