Annunci di Lavoro Napoli

Certificazioni informatiche: nuovi riferimenti per le Graduatorie ATA terza fascia 2024

Il valore delle certificazioni informatiche nelle graduatorie ATA di terza fascia per l’anno 2024 segna un importante cambiamento. Emerge dalle ultime linee guida un aggiornamento significativo che può influenzare le posizioni di molti candidati.

Punteggio unificato per le certificazioni informatiche

Una delle novità più rilevanti è l’uniformazione del punteggio attribuito alle certificazioni informatiche. Fino ad ora variabile, il nuovo sistema prevede che ciascuna certificazione informatica valga 0,25 punti. Eccezione fatta per la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD), che non contribuirà al punteggio ma resterà requisito d’accesso per alcune categorie.

Il ruolo del CSPI nella decisione

La decisione di standardizzare il punteggio delle certificazioni è scaturita dal parere del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), che ha suggerito di omogeneizzare i punteggi attribuiti a seconda delle certificazioni e dei profili professionali coinvolti.

Impatto sulle categoria professionali

Questo aggiornamento interessa tutti i profili professionali del personale ATA, inclusi i nuovi ruoli di operatore scolastico ATA. Chi era già nelle graduatorie dovrà prestare attenzione: non è ancora chiaro se e come i punteggi precedentemente ottenuti verranno adeguati a questa nuova regola.

Orientamento per i candidati

I candidati dovranno indicare, al momento della domanda, quale certificazione presentare come CIAD e quali altre certificazioni informatiche vogliono far valere per aumentare il loro punteggio. È fondamentale quindi una scelta consapevole e strategica.

Conclusioni

Il cambiamento nel punteggio delle certificazioni informatiche rappresenta un’importantissima novità per chi aspira a inserirsi o aggiornarsi nelle graduatorie ATA terza fascia. Strategia nelle scelte e attenzione agli aggiornamenti saranno cruciali per ottimizzare il proprio posizionamento.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

2 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

6 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

16 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

17 ore ago

“La pensione te la paghi da solo”: RIVOLUZIONE GIORGIA MELONI, eliminata l’INPS | Quello che versate vi ritrovate

Meloni sa che le pensioni di domani porteranno una generazione con un tasso di povertà…

19 ore ago

Lavoro, non farti più fregare dal datore di lavoro: quando ti fa questa domanda rispondi sempre “NO” | Di solito lo fa telefonicamente

Ci sono dei casi in cui è possibile rifiutarsi di lavorare: ecco quando dire di…

22 ore ago